Nino Salvaneschi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
IrishBot (discussione | contributi)
Riga 18:
 
== Biografia ==
Iniziò la sua carriera giornalistica molto giovane, collaborando a più quotidiani: la ''[[Gazzetta del Popolo]]'', ''[[la Stampa]]'' di [[Torino]], ''[[La Tribuna]]'' di [[Roma]] e il ''[[Corriere della Sera]]'' di [[Milano]]; fu anche tra i fondatori del ''[[Guerin Sportivo]]''. Durante la [[prima guerra mondiale]] si arruolò nella [[Marina Militare (Italia)|Marina]], ma alla fine del conflitto manifestò la sua posizione pacifista con alcuni scritti raccolti e pubblicati nel libro ''Uccidiamo la guerra''.
 
Per alcuni anni lavorò come giornalista in [[Belgio]] e nel [[1921]] fondò a [[Bruxelles]] ''L'époque nouvelle'', con l'intento di far conoscere l'[[Italia]] in quel paese.