PH1350: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituisco Marina Militare --> Marina Militare (Italia) |
|||
Riga 21:
== La conclusione dell'avventura ==
La [[Marina Militare (Italia)|Marina Militare]] italiana, che seguiva da vicino il progetto, pose di fatto il veto alla vendita e all'esportazione del mezzo verso paesi esteri che già avevano dimostrato il proprio interesse, come l'Iraq (il ministro della difesa del dittatore Saddam Hussein venne a [[Formia]] per provare a bordo le capacità del mezzo) o che potevano essere interessate ad una soluzione "povera" in alternativa al nucleare, per le proprie Marine Militari.
Micoperi, vista la sostanziale incapacità della commercializzazione e preparandosi alla chiusura di molte sedi di società collegate in Italia, decise nel 1989 di chiudere la sede operativa di Gaeta e liquidare le maestranze, che erano riuscite in nove anni a realizzare quello che gli ingegneri tedeschi del periodo [[Nazismo|nazista]] abbandonarono come studio.
|