Phil Palmer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
|||
Riga 28:
}}
== Biografia ==
Nipote di [[Ray Davies|Ray]] e [[Dave Davies]] dei [[The Kinks|Kinks]], inizia a suonare l'[[ukulele]] all'età di 5 anni.<ref name="pm" >
Nel [[1975]] prende parte al suo primo tour mondiale nel gruppo che accompagna [[David Essex]]. Dal [[1980]] inizia a collaborare con alcuni tra i più grandi artisti internazionali, tra cui [[Bob Dylan]], [[Frank Zappa]], [[Dire Straits]], [[Pete Townshend]], [[Joan Armatrading]], [[Eric Clapton]], [[Roger Daltrey]], [[Elton John]], [[Tina Turner]], [[Wishbone Ash]], [[Pet Shop Boys]], [[Tears for Fears]], [[George Michael]], [[Bryan Adams]], [[Robbie Williams]], [[Melanie C]].<ref name=pm />
Riga 106:
* {{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=A-c66s6iI-A|titolo=''Hot Wheels'', colonna sonora di ''Tre uomini e una gamba''}}
* {{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=Y45gFBT_31I|titolo=l'assolo nel brano di Lucio Battisti ''Con il nastro rosa''}}
* {{cita web | 1 = http://www.performing-musician.com/pm/apr09/articles/philpalmer.htm/ | 2 = Biografia su ''Performing Musician'' (in inglese) | accesso = 18 luglio 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110112155516/http://www.performing-musician.com/pm/apr09/articles/philpalmer.htm | dataarchivio = 12 gennaio 2011 | urlmorto = sì }}
{{Controllo di autorità}}
|