Pierino Gelmini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix data in template onorificenze |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
||
Riga 30:
Gelmini ricambiò l'affetto del premier inaugurando alla fine del 2005 l'Istituto scolastico e professionale ''Silvio Berlusconi'' vicino a [[Bangkok]]<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2005/novembre/19/Don_Gelmini_dedica_una_scuola_co_9_051119009.shtml Don Gelmini dedica una scuola a Berlusconi]</ref>. Nel febbraio [[2006]] fu tra i 120 firmatari del manifesto di [[Marcello Pera]] «a difesa dell'Occidente»<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2006/febbraio/24/manifesto_Pera_Difendiamo_Occidente__co_9_060224031.shtml Il manifesto di Pera: «Difendiamo l'Occidente»]</ref>.
Dimesso su sua richiesta dallo stato clericale nel 2008 per meglio difendersi da accuse di presunti abusi sessuali,<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2007/agosto/04/Abusi_sessuali_don_Gelmini_indagato_co_9_070804072.shtml Abusi sessuali, don Gelmini indagato La sua comunità: «È una vendetta»]</ref> il 6 gennaio [[2011]] è ricoverato al reparto di terapia intensiva dell'ospedale di Terni in "condizioni molto serie"<ref>
In seguito alla malattia, muore il 12 agosto 2014 ad [[Amelia (Italia)|Amelia]] ([[Provincia di Terni|TR]]) all'età di 89 anni<ref>[http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/morto-don-gelmini-fondatore-della-comunita-Incontro-9399f2e0-da0b-4666-9585-cd1e05774e5e.html È morto Don Gelmini, fondatore della comunità Incontro]</ref>.
|