Francesca Marciano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Filmografia: overlinking |
→Carriera: corretto wikilink |
||
Riga 30:
A New York incontra [[Stefania Casini]] con la quale scrive la sceneggiatura del suo primo film, che diventerà il film ''[[Lontano da dove]]'' prodotto dalla [[Gaumont]] Italia, che dirige insieme alla Casini. Il film va in concorso a Venezia nel 1983 ottenendo un discreto successo. Ritornata in Italia in quell'anno, dirige un episodio del film collettivo ''Provvisorio quasi d'amore'' nato da una collaborazione con i filmaker del gruppo Indigena, tra i quali [[Silvio Soldini]], [[Paolo Rosa]], [[Enrico Ghezzi]], [[Giancarlo Soldi]] e [[Daniele Segre]]. Dopo questa seconda esperienza come regista capisce però che la sua strada è quella della scrittura e da questo momento in poi lavora esclusivamente come sceneggiatrice.
Alla fine degli anni ottanta, dopo aver scritto ''[[
Scrive il suo primo romanzo, in lingua inglese, ''Rules of the Wild'' ambientato in Kenya, che viene acquistato dalla casa editrice Pantheon, pubblicato a New York nel 1998 e tradotto poi in diciassette paesi. [[Mondadori Editore|Mondadori]] lo pubblica con il titolo ''Cielo Scoperto''. Seguono poi altri due romanzi ''Casa Rossa'' e ''The End of Good manners'', pubblicati in seguito anche in Italia da [[Longanesi]] e tradotti in più di dieci lingue.
|