Spino siciliano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: carattere invisibile LTR e modifiche minori |
|||
Riga 7:
== Comportamento ==
Cane pecoraio, conduttore e guardiano di greggi. Molto rustico, vive in simbiosi col suo gregge, non lo abbandona mai, anche quando giunge la sera lui preferisce dormire nel
== Caratteristiche ==
Mantello color crema chiaro (carattere identificativo di razza) in tutte le sfumature, più raramente altre colorazioni (nero); pelo riccio e/o ondulato non lungo.
Il muso è ricoperto di peli ispidi, aspetto molto rustico, di grande stazza, oggi ne rimangono purtroppo pochi esemplari.
==
*{{cita libro|autore=Giovanni Tumminelli|autore2=Carlo Cesareo|titolo=Razze canine autoctone siciliane|anno=2017|editore=Crepaldi Editore}}
Riga 21:
{{Cani italiani non-Enci}}
[[Categoria:Fauna della Sicilia]]
[[Categoria:Razze canine di origine italiana non
[[Categoria:Razze canine non riconosciute dalla FCI]]
| |||