Ottavio Farnese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 168:
* Carlo (([[27 agosto]] [[1545]] - m. 1545), gemello del precedente, morto prematuramente.
 
Oltre ai due figli legittimi, Ottavio ebbe anche alcunealcuni figliefigli naturali:<ref>C. Poggiali, ''Memorie storiche di Piacenza'', tomo X, Piacenza 1761, pp. 185-186.</ref>
* Cesare ([[1550]] - [[1627]]; visse a [[Venezia]]; sp. Natalina Scaglia; non si conosce se abbia avuto discendenza;
* Lavinia; sposò Alessandro Pallavicino, marchese di [[Marchesato di Zibello|Zibello]];
* Violante ([[1555]] - morta giovane), cui è sovente attribuito il matrimonio con [[Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo|Torquato I Conti]].<ref>I. Polverini Fosi, ''Conti, Torquato'', in ''Dizionario Biografico degli Italiani'', 28, 1983[[http://www.treccani.it/enciclopedia/torquato-conti_res-2f95e885-87eb-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/]].</ref> che in realtà aveva sposato un'omonima lontana parente figlia di Galeazzo Farnese,[[Ducato di Latera|duca di Latera]].; Ll'equivoco è stato chiarito dalla più recente indagine archivistica e bibliografica.<ref>P. Rosini, ''Lettere di Clelia Farnese'', Lulu Press 2016, p. 23; P. Rosini, ''Casa Cesarini. Ricerche e documenti'', Lulu Press 2016, pp. 32-33,.</ref>
* Ersilia; sposò [[Renato I Borromeo]], conte di [[Arona]] e fratello del celebre cardinale [[Federico Borromeo]];
* Lavinia ([[1560]]- [[1605]]); sposò Alessandro Pallavicino, marchese di [[Marchesato di Zibello|Zibello]];<ref>C. Poggiali, ''Memorie storiche di Piacenza'', tomo X, Piacenza 1761, pp. 185-186.</ref>
* Isabella; sposò Alessandro II Sforza, conte di [[Contea di Borgonovo|Borgonovo]];
* Giulio Ostilio ([[10 novembre]] [[1562]] - morto giovane);
* Violante, cui è sovente attribuito il matrimonio con [[Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo|Torquato I Conti]].<ref>I. Polverini Fosi, ''Conti, Torquato'', in ''Dizionario Biografico degli Italiani'', 28, 1983[[http://www.treccani.it/enciclopedia/torquato-conti_res-2f95e885-87eb-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)/]].</ref> che in realtà aveva sposato un'omonima lontana parente figlia di Galeazzo Farnese,[[Ducato di Latera|duca di Latera]]. L'equivoco è stato chiarito dalla più recente indagine archivistica e bibliografica.<ref>P. Rosini, ''Lettere di Clelia Farnese'', Lulu Press 2016, p. 23; P. Rosini, ''Casa Cesarini. Ricerche e documenti'', Lulu Press 2016, pp. 32-33,</ref>
* Ersilia ([[1565]] - [[2 maggio]] [[1596]]); sposò [[Renato I Borromeo]], conte di [[Arona]] e fratello del celebre cardinale [[Federico Borromeo]];]];<ref>C. Poggiali, op. cit.</ref>
* Isabella ([[1570]] - [[2 gennaio]] [[1638]])); sposò Alessandro II Sforza, conte di [[Contea di Borgonovo|Borgonovo]];]];<ref>C. Poggiali, op. cit.</ref>
 
== Ascendenza ==