Marino Marini (scultore): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Gli anni ‘50 e ‘60: fix wlink |
m Bot: sintassi dei link |
||
Riga 42:
=== Gli esordi ===
L'artista si avvicina alla [[scultura]] nel 1922, quando inizia a frequentare le lezioni di [[Domenico Trentacoste]] presso l'[[Accademia di belle arti di Firenze|Accademia delle Belle Arti di Firenze]]. Nel 1926 apre uno studio in [[via degli Artisti]] a [[Firenze]] dove unisce una sensibilità moderna con il gusto fedele alla tradizione. I suoi modelli sono la scultura fiorentina del Quattrocento, specialmente i [[Busto (scultura)|busti]] della scuola del [[Andrea del Verrocchio|Verrocchio]], e la plastica etrusca con particolare attenzione ai [[Vasi canopi|vasi canòpi
=== La maturità: plasticità ed emotività delle forme ===
|