Pornografia gay: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 e modifiche minori |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
||
Riga 8:
Gli ''Stag films'', come venivano chiamati i film pornografici prima della loro legalizzazione nel [[1970]], sono stati realizzati relativamente presto nella [[storia del cinema]]. Il primo film pornografico noto sembra essere stato prodotto in [[Europa]] nel [[1908]]. Le prime scene spinte, gay e bisessuali, risalgono agli [[Anni 1920|anni venti]], quando fu prodotto e distribuito il film francese ''Le menage moderne du Madame Butterfly'',<ref>{{cita web|url=http://www.culturagay.it/cg/saggio.php?id=121|titolo=L'omosessualità nel cinema pornografico degli anni '20 |editore=culturagay.it|autore=Mauro Giori| accesso=12 ottobre 2008}}</ref> girato in bianco e nero e della durata di pochi minuti. Il primo film americano con scene esplicite di sesso gay è ''The Surprise of a Knight'' del [[1929]]. A causa delle restrizioni giuridiche gli inizi della pornografia gay consistevano in produzioni ''[[cultura underground|underground]]'', la cui commercializzazione consisteva nella distribuzione di immagini di singoli uomini completamente nudi o con solo il [[perizoma]]. La pornografia gay, tra il [[1940]] e il [[1950]], era incentrata su uomini atletici e [[culturismo|culturisti]] in pose statuarie. Le immagini di questi uomini, principalmente giovani e glabri, venivano introdotte nelle riviste di ''fitness'' note come riviste ''[[beefcake]]'', consentendo al lettore di passare come un semplice appassionato di ''fitness'' o cultore del benessere e della cura del corpo,<ref name="stefanobolognini.it">{{cita web|url=http://www.stefanobolognini.it/storia/2001/riviste.html?ID=7302|titolo=Riviste omoerotiche|editore=stefanobolognini.it|autore=|accesso=13 ottobre 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081023073033/http://www.stefanobolognini.it/storia/2001/riviste.html?ID=7302|dataarchivio=23 ottobre 2008}}</ref> poiché la maggior parte degli uomini gay di quel periodo viveva la propria omosessualità nell'ombra. Questo genere di sessualità oggi viene considerato [[softcore]].
L'Athletic Model Guild (AMG), fondata dal fotografo [[Bob Mizer]] a [[Los Angeles]] nel [[1944]],<ref name="Sala Bob Mizer">{{Cita web|1=http://www.vitagaja.com/pagine/pinacoteca/sala%20bob%20mizer/mizer.htm|2=Sala Bob Mizer|accesso=13 ottobre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081030040951/http://www.vitagaja.com/pagine/pinacoteca/sala%20bob%20mizer/mizer.htm|dataarchivio=30 ottobre 2008|urlmorto=sì}}</ref> fu il primo studio a produrre e commercializzare materiale esplicito per gay e la rivista ''Physique Pictorial'', che conteneva gli scatti di Mizer e i disegni di [[Tom of Finland]],<ref name="stefanobolognini.it"/> inoltre includeva pubblicità di prodotti estetici e consigli per la cura del corpo.<ref name="stefanobolognini.it"/> Mizer produsse migliaia di immagini e film prima di morire il 12 maggio 1992.<ref name="Sala Bob Mizer" /> Mizer fu denunciato e processato nel [[1947]] per diffusione di materiale osceno e condannato a sei mesi di lavori forzati.<ref name="Sala Bob Mizer" /> Dopo ''Physique Pictorial'', nacquero numerose riviste analoghe, come ''Grecian Guild'', ''Adonis'', ''American Apollo'' e ''Body Beautiful'', tutte queste, se non dichiaratamente, erano rivolte ad un pubblico omosessuale. Tali riviste permettevano allo stesso acquirente di comprare immagini di ragazzi semi-nudi direttamente dal fotografo, le foto venivano spedite in Europa e spacciate per immagini di modelli di nudo per [[pittore|pittori]].<ref name="stefanobolognini.it"/> Questi giornali diedero vita ad un cambiamento culturale, soprattutto in Europa, modificando i canoni estetici, dall'ideale di un ragazzo giovane ed efebo al ragazzo muscoloso proposto oltre oceano.
Agli inizi degli [[Anni 1970|anni settanta]], con l'avvento del [[16 millimetri]] molti fotografi realizzarono molti film contenenti scene di sesso gay e/o masturbazione maschile, questi film venivano distribuiti grazie ad annunci su riviste e al passaparola.
|