Time to digital converter: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti e modifiche minori
Riga 47:
<br />
[[File:TDL Propagation Scheme.svg|miniatura|centro|upright=2|Schema propagazione dei segnali in una TDL]]
 
 
Se ogni elemento di ritardo presenta un ritardo di propagazione <math>t_p</math> ed è presente un numero di elementi N, è possibile ricavare la massima distanza temporale misurabile con una catena <math>\Delta t_{\mathit{MAX}}</math>:
Riga 55 ⟶ 54:
===Flash Time to Digital Converter===
[[File:Flash-tdc schematic.svg|miniatura|Schema principio di funzionamento FTDC]]
Il Flash Time to Digital Converter (FTDC) sfrutta una serie di [[flip-flop]] per campionare un intervallo temporale. Il principio di funzionamento è simile a quanto accade con il [[flash ADC]], dove invece la grandezza misurata è una tensione e non un tempo. L'ingresso start viene diviso in più rami ed in serie ad ogni percorso viene posto un elemento di ritardo con un tempo di propagazione <math>t_{pN} = t_0 + \sum_{k=0}^{N}\tau</math>, dove <math> \tau</math> è uguale al tempo di propagazione aggiuntivo ad ogni ramo. Tutti i rami vengono poi campionati contemporaneamente da dei [[flip-flop]], dove lo stop TDC viene utilizzato come segnale di campionamento. PoichèPoiché l'elemento fondamentale di questo TDC si basa su elementi con ritardo arbitrario, sono state sviluppate nel tempo diverse soluzioni basate su fenomeni fisici differenti (come [[circuito RC|circuiti RC]] ad ogni ramo dove la costante di tempo <math> \tau</math> aumenta in funzione della posizione dell'elemento <ref>{{Cita pubblicazione|nome=Marco|cognome=Zanuso|data=2010-9|titolo=Time-to-digital converter with 3-ps resolution and digital linearization algorithm|rivista=(:unav)|accesso=2019-07-04|doi=10.1109/esscirc.2010.5619879|url=http://ieeexplore.ieee.org/document/5619879/|nome2=Salvatore|cognome2=Levantino|nome3=Alberto|cognome3=Puggelli}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|nome=P.M.|cognome=Levine|data=2004|titolo=A high-resolution flash time-to-digital converter and calibration scheme|rivista=2004 International Conferce on Test|editore=IEEE|pp=1148–1157|accesso=2019-07-04|doi=10.1109/TEST.2004.1387389|url=http://ieeexplore.ieee.org/document/1387389/|nome2=G.W.|cognome2=Roberts}}</ref>).
 
== Note ==