Olimpiadi degli scacchi del 1998: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nuova chiave d'ordine per Categoria:Olimpiadi degli scacchi: "1998" usando HotCat
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
Riga 19:
|direttore =
|sito web =
|vincitore = {{RUS}} <small>(open) 4°º titolo</small><br/>{{CHN}} <small>(femminile) 1°º titolo</small>
|volta =
|secondo = {{USA}} <small>(open)</small><br/>{{RUS}} <small>(femminile)</small>
Riga 48:
{| class="wikitable" style="width:85%;margin:auto;clear:both;text-align:right;"
|-
! Pos. !! Squadra !! Giocatori<ref>Tutti i giocatori sono [[Grande maestro internazionale|Grandi Maestri]], eccetto dove espressamente indicato</ref> !! Elo<ref>Media dei quattro giocatori con [[elo]] più alto.</ref> !! Punti<ref name="buch">In caso di parità, viene adottato il sistema [[bucholz]]</ref>
|-
| {{simbolo|Gold medal.svg}}
| style="text-align:left" | {{RUS}} A
| style="text-align:left" | [[Pëtr Veniaminovič Svidler|Pëtr Svidler]], [[Sergej Rublëvskij]], [[Evgenij Bareev]], [[Aleksandr Morozevič]], [[Vadim Zvjagincev]], [[Konstantin Sakaev]]
| 2684
| 35,5
Riga 338:
{| class="wikitable" style="width:85%;margin:auto;clear:both;text-align:right;"
|-
! Pos. !! Squadra !! Giocatrici !! Elo<ref name="Elo">Media del punteggio delle tre giocatrici con [[Elo]] più alto.</ref> !! Punti<ref name="buch" />
|-
| {{simbolo|Gold medal.svg}}
Riga 354:
| {{simbolo|Bronze medal.svg}}
| style="text-align:left" | {{GEO 1990-2004}}
| style="text-align:left" | ''GM'' [[Majja Čiburdanidze]], ''MI''<ref name="MI" /> [[Nana Ioseliani]], ''MI'' [[Ketevan Arachamija-Grant]], ''GMF'' [[Nino Khurtsidze]]
| 2480
| 27
Riga 428:
| 1
| 9,5
| 12
| 2525 || 2598
|}