Ofiuco (astrologia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Possibile modifica di prova o impropria Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Aggiunte informazioni Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 20:
L'idea sembra abbia origine dall'astrologo [[Stephen Schmidt]] nel [[1970]], il quale costruì uno zodiaco a 14 segni, per mantenerne il numero pari, includendo così anche la [[Balena (costellazione)|Balena]] come segno, nonostante la costellazione associata a quest'ultimo non sia attraversata dall'eclittica. Nel [[1995]] [[Walter Berg]] e [[Mark Yazaki]] proposero uno zodiaco da 13 segni, proposta che ottenne una buona popolarità in [[Giappone]], dove l'Ofiuco è noto come {{Nihongo|"portatore di serpente"|へびつかい座|hebitsukai-za}}
Peccato che questo non è il 13esimo segno zodiacale. Mi è morto il padre in un incidente causato da un ofiuco selvatico
== Caratteristiche e simbolo ==
|