Qin Er Shi Huangdi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo template:Avvisounicode da voci con lingue ormai supportate dai browser come da discussione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 54:
 
===Un regno turbolento===
Il regno di QuinQin Er Shi Huangdi fu breve e turbolento. Già nel [[209 a.C.]] la guarnigione di [[Anhwei]] si ribellò all'imperatore e raccolse un'armata di contadini che solo a fatica si riuscì a sottomettere. Di fronte al moltiplicarsi delle rivolte locali, l'imperatore fu incapace di reagire se non punendo la presunta inettitudine dei propri collaboratori. Perse così la vita anche il suo benefattore, nonché artefice della fondazione dell'Impero cinese, Li Si. Alla fine, l'incapace sovrano fu ucciso nell'ottobre [[207 a.C.]] in una congiura di palazzo ordita dal suo eunuco Zhao Gao che abolì il titolo imperiale e fece nominare il principe Ziying [[re di Qin]] con il nome di [[Qin San Shi]].
 
L'iniziativa passò poi al regno di [[Chu (stato)|Chu]], dove il generale Xiang Liang si affidò a Liu Bang (futuro imperatore [[Gao Zu]]), capo di bande ribelli contadine messosi ai suoi ordini, per conquistare la capitale [[Quin]], [[Xianyang]]. Finiva così la breve [[dinastia Qin]], soppiantata dalla nuova [[dinastia Han]], che durò invece ben due secoli.