Amanita phalloides: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 104288183 di 151.32.4.52 (discussione) era giusto prima Etichetta: Annulla |
→Etimologia: Rimosso collegamento a parola non pertinente Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 42:
Questo fungo produce una sostanza chiamata ''α-amantina'' che impedisce la formazione del ''RNA-messaggero'' da parte della ''polimerasi-II'' in umani e, in concentrazione maggiore, blocca anche la funzione della ''polimerasi-III''. Al contrario, né la ''pol-I'' in umani, né la ''pol-III'' della stessa Amanita phalloides sono soggette o vulnerabili all'azione della ''α-amantina.''
==
Dal greco ''phallòs'' ([[Simbolismo fallico|fallo]]) e ''eîdos'' (forma, sembianza) e cioè "a forma di fallo" per l'aspetto del fungo giovane.
| |||