Puntura di insetto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
|||
Riga 50:
[[Image:Waspstinger1658-2.jpg|thumb|left|upright=0.8|Pungiglione di una [[Vespidae|vespa]] con una goccia di [[tossina|veleno]]]]
Il veleno degli imenotteri contiene sostanze infiammatorie che causano dolore, arrossamento e gonfiore nella zona della puntura, condizione che dura intorno alle 48 ore e solo un alto numero di punture può portare alla morte (centinaia nel caso di un essere umano adulto).
Tuttavia molte persone sono [[allergia|allergiche]] al [[tossina|veleno]] di questi insetti: una volta che il [[sistema immunitario]] è sensibilizzato alla [[tossina]] della prima puntura, una successiva puntura (anche a distanza di anni) può portare allo [[shock anafilattico]]. I sintomi sono: forte eruzione cutanea, stordimento, gonfiore del volto e della gola, [[vomito]], difficoltà nella respirazione e [[shock|collasso]].<ref>
Negli [[Stati Uniti d'America|U.S.A.]] i decessi dovuti alle punture di Imenotteri sono fra i 30 e i 120 l'anno.<ref>[http://emedicine.medscape.com/article/768764-overview Hymenoptera Stings]</ref>
La pericolosità delle punture di Imenotteri non è limitata agli esseri umani, ma anche gli animali possono correre seri rischi.<ref>[http://www.ambulatorioveterinariobrandi.eu/index.php?fl=4&op=mcs&id_cont=150&eng=PUNTURE%20DI%20INSETTI&idm=194 Punture di insetti]</ref>
|