Targhe d'immatricolazione della Grecia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Sigle automobilistiche ed unità periferiche corrispondenti: Corretta imprecisione Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Sistema attuale: Aggiunte informazioni Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 7:
[[File:ГРЕЦІЯ НОМЕР М.JPG|thumb|upright=0.45|Formato per motoveicoli]]
[[File:License plate Greece moped 05.JPG|thumb|left|upright=0.5|Targa di un ciclomotore]]
Le targhe ordinarie emesse in Grecia, le cui dimensioni sono di 520 × 110 [[millimetro|mm]], presentano caratteri neri su sfondo bianco; a sinistra è visibile la [[Bandiera dell'Europa|banda blu con le dodici stelle]] gialle in circolo dell'[[Unione europea]], introdotta nel [[2004]], che sormonta la [[sigla automobilistica internazionale]] '''GR''' di colore bianco. Dal [[1983]] la combinazione consiste in tre lettere, delle quali le prime due (a volte anche la terza) identificano l'area di immatricolazione o il suo capoluogo, seguite da un trattino e un numero a quattro cifre da 1000 a 9999. <br>Vengono utilizzate solamente le lettere presenti sia nell'[[alfabeto greco]] che in quello [[alfabeto latino|latino]]: Α, Β, Ε, Ζ, Η, Ι, Κ, Μ, Ν, Ο, Ρ, Τ, Υ e Χ. <br>Sopra il trattino oppure, nelle piastre su due linee, in basso a sinistra, è impresso su un bollino rotondo di colore grigio lo stemma di una croce a bracci uguali (come quella dell'[[Stemma della Grecia|emblema nazionale]]), attorno alla quale sono scritte in stampatello le parole ''ΕΛΛΗΝΙΚΗ ΔΗΜΟΚΡΑΤΙΑ'' ("DEMOCRAZIA ELLENICA"). <br>Le targhe su due linee per [[autoveicoli]] e [[motoveicoli]] misurano 230 × 240 mm, quelle dei [[ciclomotori]] 200 × 120 mm. <br>Fin dal [[1976]] questi ultimi si contraddistinguono per una linea orizzontale che separa le due o tre lettere in alto, seriali e non identificative dell'area d'immatricolazione, dal numero di quattro cifre (di dimensioni maggiori) posizionato sulla riga inferiore; i caratteri standard sono neri su fondo bianco oppure bianchi o grigio argento su fondo nero. <br>Prima del 2004 i piatti d'immatricolazione posteriori misuravano 425 × 120 mm, quelli anteriori 330 × 100 mm.
== Sigle automobilistiche ed unità periferiche corrispondenti ==
|