Mercedes AMG F1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno.
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 33:
|note = Dal 2010 erede della [[Brawn GP]]
}}
La '''maFIA Mercedes AMG F1''', chiamata dal [[Campionato mondiale di Formula 1 2018|2018]] '''Mercedes AMG [[Petronas (azienda)|Petronas]] Motorsport''' per motivi di [[sponsor]]izzazione, è una scuderia [[Germania|tedesca]] di Formula 1. La [[Mercedes-Benz|Mercedes]] fu presente nelle competizioni [[Formula Grand Prix|Grand Prix]] sin dall'inizio del novecento: si ricordano le prestigiose vittorie nei Grand Prix di Francia del 1908 e 1914, ma soprattutto le moltissime affermazioni nel periodo 1934-1939, quando la casa tedesca vinse ben 34 Gran Premi su 56 disputati e tre volte il [[Campionato europeo di automobilismo]] ([[Campionato europeo di automobilismo 1935|1935]]-[[Campionato europeo di automobilismo 1937|1937]]-[[Campionato europeo di automobilismo 1938|1938]]), che era il più prestigioso campionato automobilistico del mondo, precursore del successivo campionato mondiale di Formula 1 istituito nel 1950, al quale la Mercedes partecipò vittoriosamente nel biennio 1954-55 ottenendo due titoli mondiali prima di ritirarsi.
 
La scuderia è stata rifondata il 16 novembre [[2009]], quando la [[Daimler AG]], in collaborazione con [[Aabar Investments PJSC|Aabar Investments Company]], ha acquistato il 75,1% della [[Brawn GP]] (Mercedes: 45,1%; Aabar: 30%)<ref>[http://finanza.repubblica.it/News_Dettaglio.aspx?del=20091116&fonte=TLB&codnews=701 Ultime notizie da Repubblica.it, Agi, Teleborsa e Bloomberg - Economia e Finanza con Bloomberg - Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20091124103812/http://finanza.repubblica.it/News_Dettaglio.aspx?del=20091116&fonte=TLB&codnews=701 |data=24 novembre 2009 }}</ref>. Nel 2011 è stato comunicato che le due società hanno acquistato anche la restante parte del pacchetto azionario posseduto da [[Ross Brawn]].<ref>{{cita web|url=http://f1grandprix.motorionline.com/mercedes-conferma-lacquisto-totale-del-team-di-f1/|titolo=Mercedes conferma l’acquisto totale del team di F1|editore=f1grandprix.motorionline.com|data=28 febbraio 2011|accesso=1º marzo 2011}}</ref>