Maurizio Buscaglia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
GBG (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
|Nome = Maurizio Buscaglia
|Immagine = Maurizio Buscaglia - Aquila Basket Trento 2013.JPG
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
Riga 9:
|Squadra = {{Basket Reggio Emilia}}<br />{{Naz|PC|NLD}}
|TermineCarriera =
|Allenatore =
|
|
|
|
|1994-1995
|1995-1996
|1996-2000|Piove di Sacco|
|2000-2002
|2002-2003
|2003-2007
|
|2009-2010|{{Basket Perugia|A}}|
|2010-2019|{{Basket Trento|A}} |2016-2017
|2019-
|2019-
}}
|Aggiornato = 22 luglio 2019
Riga 49 ⟶ 50:
Viene poi ingaggiato dall'[[Aquila Basket Trento]] in [[Divisione Nazionale C|Serie C1]]: vi rimane fino al 2007, raggiungendo la promozione in [[Divisione Nazionale B|Serie B2]] nel 2005. Torna poi ancora a Mestre e in seguito passa al [[Perugia Basket]], con cui centra un'altra promozione, questa volta in [[Divisione Nazionale A|Serie B1]].
Dal 2010 allena nuovamente Trento, alla cui guida ha vinto la [[Divisione Nazionale A FIP 2011-2012|Divisione Nazionale A 2011-
Nella [[Divisione Nazionale A Gold FIP 2013-2014|stagione 2013-
Nella [[serie A 2014-2015 (pallacanestro maschile)|stagione 2014-
Nella [[Eurocup 2015-2016]] raggiunge la semifinale e viene premiato come [[ULEB Eurocup Coach of the Year|Miglior Allenatore]] della competizione.
L'8 novembre
Al termine della stagione sportiva 2018
== Premi e riconoscimenti ==
Riga 65 ⟶ 66:
:{{Basket Trento}}: [[Serie A maschile FIP 2014-2015|2015]]
* [[ULEB Eurocup Coach of the Year]]: 1
:{{Basket Trento}}: [[Eurocup 2015-2016|2015-
* {{Basketpalm|Coppa Italia di Legadue|1}}
*: {{Basket Trento}}: [[Coppa Italia di Legadue 2012-2013|2013]]
Riga 76 ⟶ 77:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Basket Reggio Emilia rosa}}
|