Elia Viviani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Raining (discussione | contributi)
Raining (discussione | contributi)
Riga 130:
 
=== 2019: la vittoria al Tour de France ===
Dopo la spettacolare stagione conclusa nel [[2018]], la stagione [[2019]] riparte alla grande. Il 15 gennaio conquista infatti la [[Tour Down Under 2019#1%C2%AA tappa|1ª tappa]] al [[Tour Down Under]]. Segue la vittoria alla [[Cadel Evans Great Ocean Road Race 2019|Cadel Evans Great Ocean Road Race]] dove, in uno sprint a ranghi ristretti, precede il campione di casa, l'australiano [[Caleb Ewan]] e il sudafricano [[Daryl Impey]]. Tra la fine di febbraio e l'inizio di marzo, prende parte alla prima edizione dell'[[UAE Tour]]''',''' nuova corsa composta da sette tappe e valevole come terza prova dell'[[UCI World Tour 2019]]'''.''' Conquista il successo nella [[UAE Tour 2019#5%C2%AA tappa|5ª tappa]] battendo allo sprint proprio l'ex compagno di squadra, il colombiano [[Fernando Gaviria]] del team [[UAE Team Emirates|UAE]] e [[Marcel Kittel]] della [[Team Katusha Alpecin|Katusha]]. Prosegue la stagione presentandosi al via della [[Tirreno-Adriatico 2019|Tirreno-Adriatico]], vince la [[Tirreno-Adriatico 2019#3%C2%AA tappa|3ª tappa]] di 226 km con arrivo a [[Foligno]], la più lunga della competizione, precedendo sul traguardo il tre volte Campione del Mondo, [[Peter Sagan]] e [[Fernando Gaviria]], conquistando così la sua prima vittoria in questa competizione. Inoltre si piazza sul gradino più basso del podio nella [[Tirreno-Adriatico 2019#6%C2%AA tappa|6ª tappa]], battuto dal compagno di squadra [[Julian Alaphilippe]] e dal connazionale [[Davide Cimolai]] del team [[Israel Cycling Academy]]. Conclusa la prima parte di stagione arriva così alla partenza della [[Giro d'Italia 2019|102ª Edizione del Giro d'Italia]] con l'intenzione di riconquistare la maglia ciclamino, ottenuta l'anno precedente. Il primo arrivo in volata si presenta nella [[Giro d'Italia 2019#2%C2%AA tappa|2ª tappa]]. Sul traguardo di [[Fucecchio]], è però il tedesco [[Pascal Ackermann]] ad imporsi allo sprint su Elia Viviani. Il giorno seguente si riparte e si arriva ad [[Orbetello]] ed è ancora una volta volata di gruppo. La volata viene vinta da Elia Viviani, che però viene declassato dalla giuria per un cambio di direzione improvviso e un contatto con [[Matteo Moschetti]] a 100 metri dal traguardo. La vittoria va a [[Fernando Gaviria]], che si prende anche la maglia ciclamino. Successivamente conquista due secondi posti, nell'[[Giro d'Italia 2019#8%C2%AA tappa|8ª tappa]] battuto da [[Caleb Ewan]] e nella [[Giro d'Italia 2019#10%C2%AA tappa|10ª tappa]] battuto da [[Arnaud Démare]]. L'ultima occasione per i velocisti, prima dell'inizio delle grandi salite, si presenta nella [[Giro d'Italia 2019#11%C2%AA tappa|11ª tappa]] con arrivo a [[Novi Ligure]]. Conclude la tappa al 4º posto, la volata va a [[Caleb Ewan]], che anticipa il vincitore della tappa precedente [[Arnaud Démare]]. Non riuscendo a trovare la vittoria di tappa, decide così di ritirarsi per ritrovare la serenità che gli manca[https://cyclingpro.net/spaziociclismo/giro-2019/giro-ditalia-2019-elia-viviani-conferma-il-mio-giro-finisce-oggi/ .] Ritrova la vittoria al [[Tour de Suisse 2019|Tour de Suisse]] dove, dopo un 2º posto nella [[Tour de Suisse 2019#3%C2%AA tappa|3ª tappa]], ottiene due vittorie consecutive nella [[Tour de Suisse 2019#4%C2%AA tappa|4ª tappa]] e [[Tour de Suisse 2019#5%C2%AA tappa|5ª tappa]], battendo allo sprint rispettivamente [[Michael Matthews]] e [[Peter Sagan]]. Conclude la corsa al 2º posto della classifica a punti. Il 6 luglio 2019 si presenta ai nastri di partenza del [[Tour de France 2019|Tour de France]], dopo 5 anni dalla prima ed unica partecipazione alla [[Tour de France|Grande Boucle]], con l'intento di vincere[https://www.larena.it/home/sport/il-tour-di-viviani-voglio-vincere-il-video-amarcord-1.7460810 .] Riesce nell'impresa sull'arrivo di [[Nancy]] della [[Tour de France 2019#4%C2%AA tappa|4ª tappa]], i compagni di squadra [[Michael Mørkøv]] e [[Maximiliano Richeze]] gli lanciano a perfezione la volata consentendogli di tagliare per primo il traguardo davanti a [[Alexander Kristoff]] e [[Caleb Ewan]]. Con la vittoria di tappa sul traguardo di [[Nancy]], al [[Tour de France 2019]], diventa il 94° corridore di sempre ad aver vinto almeno una tappa nei tre Grandi Giri, il 18° in attività.<ref>[https://it.eurosport.com/ciclismo/tour-de-france/2019/da-nibali-a-viviani-i-18-corridori-ad-aver-vinto-almeno-una-tappa-nei-grandi-giri_sto7364165/story.shtml .]</ref>
 
== Palmarès ==