Alberto Zaccheroni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AndreaC (discussione | contributi)
biografia
Tremebondo89 (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 79:
 
==== Lazio, Inter e Torino ====
Nella stagione [[Serie A 2001-2002|2001-2002]] subentra dopo poche giornate di campionato con la squadra al terzultimo posto acon [[Dino Zoff]] aalla guida della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]]. Complici anche risultati non previsti della squadra biancoceleste (come la sconfitta 1-5 nel [[Derby di Roma|derby]] con la {{Calcio Roma|N}}), e nonostante l'accesso in Coppa UEFA centrato all'ultima giornata grazie alla vittoria sull'{{Calcio Inter|N}} il 5 maggio [[2002]], il presidente [[Sergio Cragnotti]] a fine stagione non conferma il tecnico romagnolo, sostituendolo con [[Roberto Mancini]].
 
Il 22 ottobre [[2003]] fu ingaggiato dall'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], subentrando all'esonerato [[Héctor Cúper]]. Alla seconda gara in nerazzurro, portò la squadra a vincere per la prima volta sul campo del [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]].<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2003/j/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata8/chievointer/chievointer.html|titolo=Vieri e Recoba tornano al gol l'Inter comincia la rincorsa|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=2 novembre 2003|accesso=6 gennaio 2015}}</ref> Condusse l'Inter al quarto posto in [[Serie A 2003-2004|campionato]], qualificandosi per la [[UEFA Champions League|Champions League]], ma un mese più tardi rassegnò le proprie dimissioni.<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/2004/f/sezioni/sport/calcio/serie_a/zacdimette/zacdimette/zacdimette.html|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|pagina=44|titolo=Inter, Zaccheroni si è dimesso "Non c'era più fiducia in me"|data=15 giugno 2004|accesso=4 maggio 2013}}</ref>