Ranunculus platanifolius: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
Riga 84:
 
* Formula fiorale: per queste piante viene indicata la seguente [[formula fiorale]]:
:::'''* K 5, C 5, A molti, G 1-molti (supero), achenio'''<ref>{{cita web |url=http://www.dipbot.unict.it/sistematica/Ranu_fam.html | titolo=Tavole di Botanica sistematica | accesso=5 febbraio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080514055152/http://www.dipbot.unict.it/sistematica/Ranu_fam.html |dataarchivio=14 maggio 2008 |urlmorto=sì }}</ref>
 
* Calice: il [[Calice (botanica)|calice]] è formato da 5 [[sepali]] glabri, verdastri a disposizione [[Glossario botanico#E|embricata]]. In realtà i sepali sono dei [[tepali]] [[Glossario botanico#S|sepaloidi]]<ref>{{cita|Pignatti|vol. 1 - pag. 279}}.</ref>. Alla fioritura sono disposti in modo [[Glossario botanico#P|patente]] ed appressati ai [[petali]]; poi sono caduchi.