Sarcofago delle Amazzoni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 38:
I lati lunghi sono composti con accostamenti [[paratassi|paratattici]]: uno mostra due gruppi di due combattenti ai lati e due di tre al centro; l'altro lato (di qualità pittorica più scadente) due quadrighe al centro, dirette verso un gruppo centrale in movimento, secondo uno schema di [[simmetria]] più rigida. I colori utilizzati sono vivi e brillanti, con un chiaroscuro sia tratteggiato sia fluido che ha il suo vertice sul lato con l'iscrizione: qui segue principi più organici, mentre sugli altri lati è più casuale. L'[[Amazzone]] centrale a cavallo è di particolare finezza, con le parti nude in scorcio con tenui sfumature coloristiche. La forte tensione drammatica riecheggia i grandi cicli pittorici greci della metà del IV secolo a.C.
L'artefice
== Altre immagini ==
|