Mario Merighi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ampliamento |
m fix nota |
||
Riga 44:
{{Citazione
|La salute è il primo requisito essenziale per la libertà dell’individuo. Un individuo malato o minorato nelle sue capacità fisiche e intellettuali, indubbiamente non è più un uomo libero.
|Mario Merighi, ''intervento all'Assemblea costituente'', 24 aprile 1947<ref>{{cita libro|autore=Nunziante Mastrolia|titolo=Il socialismo liberale di Bettino Craxi|editore=Youcanprint|anno=2015|ISBN=9788894129199|p=127|url=https://books.google.it/books?id=yO3vCgAAQBAJ&pg=PA127
}}
Laureatosi nel 1899 in medicina e chirurgia presso l'[[Università di Modena]]<ref>{{cita libro|autore=Fabio Montella|titolo=Bassa pianura, Grande Guerra: San Felice sul Panaro e il Circondario di Mirandola tra la fine dell'Ottocento e il 1918|editore=BraDypUS|anno=2016|ISBN=978-88-98392-30-8|p=140|url=http://books.bradypus.net/download/?file=free_downloads/bassa_pianura_grande_guerra.pdf}}</ref>, diviene medico condotto e, successivamente, ospedaliero. Nel frattempo, fondò diverse associazioni e cooperative di produzione e consumo, dedicandosi altresì per migliorare le condizioni di vita dei più poveri.<ref name=Costituenti>{{cita web|titolo=Mario Merighi|sito=Costituenti emiliano-romagnoli|editore=Istituto per la Storia e la Memoria del 900 "Ferruccio Parri"|url=http://costituenti.900-er.it/mario-merighi|accesso=2019-07-29}}</ref>
Nella prima guerra mondiale fu capitano medico del 210º ospedale da campo<ref>{{cita pubblicazione|titolo=Il Policlinico: Sezione pratica|volume=24|editore=Società Editrice Dante Alighieri|anno=1917|p=16|url=https://books.google.it/books?id=8UY0AQAAMAAJ&q=%22mario+merighi%22&dq=%22mario+merighi%22&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiUtP6sh_7SAhUGORQKHVVDCyI4HhDoAQgZMAA}}</ref> e per il servizio prestato fu insignito della [[Croce al merito di guerra]]. Ritornato a Mirandola, diventa presidente della locale [[Associazione Nazionale Combattenti]], con promuove altre due società cooperative.<ref name=Costituenti/>
|