Giampaolo Conchedda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 51:
Con la produzione di [[Mogol]] registra presso gli studi milanesi de [[Il Mulino]] alcune canzoni in inglese, cantate da [[Andrea Parodi]], poi suona con [[Gianni Morandi]] nelle tournée in Italia e all'estero (più di 200 concerti),<ref name="face" /> accompagnando anche le cantanti [[Ombretta Colli]] e [[Fiordaliso (cantante)|Fiordaliso]].<ref>{{cita libro|Andrea Poddighe e Luigi Murolo|...Come un angelo nel sole...|2007|Zedda editore Cagliari}}</ref>
Con Gianni Morandi da ricordare la tournée invernale del 1982 nei Dancing italiani come il [[Baccarà]] di [[Ravenna]], il [[Quasar]] a [[Perugia]], il Boomerang a [[Brescia]], lo JaBi a [[Marotta]]-[[Pesaro]], il Sayonara di [[Mantova]], L'Altro Mondo ad [[Alba (Italia)|Alba]], la tournée teatrale nella primavera del 1983 con i concerti al Teatro Gerini a Roma e sempre nella capitale, Teatro Seven-Up-Flaminio con la diretta [[RAI]], Teatro Margherita a [[Genova]], Teatro [[Politeama Rossetti]] a [[Trieste]], [[Teatro Politeama (Palermo)|Teatro Politeama a Palermo]], [[Teatro Verdi (Firenze)|Teatro Verdi a Firenze]], [[Teatro Medica Palace]] a [[Bologna]], [[Teatro Nazionale (Milano)|Teatro Nazionale]] a Milano, Teatro Roma a [[Napoli]], [[Teatro La Gran Guardia]] a [[Livorno]], [[Teatro Colosseo]] a [[Torino]],<ref>{{cita news|autore=Franco Mondini|titolo=Morandi, il vecchio ragazzo ne ha fatta di strada|data=23 febbraio 1983|pubblicazione=Paese Sera}}</ref> esibizioni anche nei [[Casinò di Sanremo]] e [[Casinò di Campione]], oltre concerti negli stadi a [[Modena]]-[[Stadio Alberto Braglia]], [[Pescara]]-[[Stadio Adriatico]], [[Terni]]-[[Stadio Libero Liberati]], [[Viareggio]]-[[Stadio Torquato Bresciani]], [[Civitavecchia]]-[[Stadio Giovanni Maria Fattori]], [[Ferrara]]-[[Stadio Paolo Mazza]], [[Montecatini Terme]]-Stadio Mariotti, [[Como]]-[[Stadio Giuseppe Sinigaglia]], [[Ragusa]]-Stadio Comunale, [[Prato]]-[[Stadio Lungobisenzio]], [[Mondolfo]](P.U.)-Stadio Longarini, [[Macerata]] [[Sarnano]]-Stadio Maurelli, [[Tarquinia]]-Stadio Cardoni, [[Grosseto]]-[[Stadio Carlo Zecchini]], [[Piancastagnaio]]-[[Stadio
Il 26 aprile 1983, ancora con Gianni Morandi suona in [[Svizzera]] presso gli studi della televisione, dal quale concerto sono stati tratti un DVD e il CD "[[Live @ RTSI Gianni Morandi]]",<ref name="Pintore"/> e con lui partecipa in [[Rai 2]] al rotocalco televisivo [[Blitz (programma televisivo)|Blitz]] condotto da [[Gianni Minà]] e al programma ''Stars'' del regista Marco Colangeli, inoltre sempre la RAI ha mandato in onda diverse volte il resoconto dei concerti di Gianni Morandi dei due mesi di tournée in [[Russia]], [[Lettonia]], [[Ucraina]], con 10 concerti anche in [[Asia]] centrale nello stato dell'[[Uzbekistan]], nei megateatri e nei Palaghiaccio<ref>{{cita news|autore=Giulietto Chiesa|titolo=Morandi prende il Cremlino|data=16 marzo 1983|pubblicazione=L'Unità}}</ref> in città come [[Mosca (Russia)|Mosca]], [[Kiev]], [[Rostov sul Don|Rostov]], [[Riga]], [[Tashkent]],<ref>{{cita news|autore=Fabio Santini|titolo=Il diario rosso di Gianni Morandi|data=3 aprile 1983|pubblicazione=Sorrisi e Canzoni TV}}</ref> dal titolo ''Viaggio nel corso di un concerto''.
|