ButanGas: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sostituite errate informazioni sulla presenza territoriale di ButanGas SpA.
Annullata la modifica 106845909 di Anselmi2019 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 23:
}}
 
La '''ButanGas''' è una [[società per azioni]], fra le prime ad operarare in [[Italia]] la commercializzazione del [[GPL (gas)|gas GPL]]. È un'azienda della Veroniki Holding SpA, che vanta la presenza in molti paesi d'[[Europa]], negli [[Stati Uniti]] ed in alcuni paesi del [[magreb|Europa.Maghreb]].
 
== Storia ==
Riga 31:
Il primo nucleo dell'azienda fu un deposito realizzato a [[Sesto San Giovanni]], dal quale iniziò la vendita di gas liquido in bombole imbottigliato direttamente in Italia, mentre fino ad allora esso veniva importato già imbottigliato direttamente dall'estero. Questo consentì di portare questo combustibile al di fuori delle grandi città dove non esisteva una rete di distribuzione del gas.
 
La possibilità di fornire una massa di utenti non raggiunti da reti di distribuzione, fece esplodere questo mercato in concomitanza con lo sviluppo dell'economia italiana dopo le distruzioni della guerra.[[Stati Uniti|i]]
 
Ben presto vennero costruiti stabilimenti in altri paesi d'Europa ed in particolare in [[Albania]], [[Austria]], [[Bulgaria]], [[Germania]], [[Grecia]], [[Marocco]], [[Polonia]], [[Romania]], [[Serbia]] e anche in [[Canada]] e [[Stati Uniti]].
 
Di pari passo continuò lo sviluppo dell'attività su tutto il territorio italiano con la costruzione di un grande deposito costiero nel [[Napoli|napoletano]], divenuto oggi uno dei più grandi dell'intero [[bacino del Mediterraneo]].