Discussione:Simulatore di guida: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 15:
Nel Decreto del Ministero dei Trasporti 17 agosto 2017 "Caratteristiche tecniche dei simulatori di alta qualità" (GU Serie Generale n.251 del 26-10-2017) c'è il riferimento all'impiego dei simulatori di alta qualità nei corsi di qualificazione per il conseguimento della carta di qualificazione del conducente così come stabilito dalla direttiva europea 2003/59/CE; nello stesso decreto è contenuto l'allegato 1 intitolato " CARATTERISTICHE DEL SIMULATORE DI GUIDA DI ALTA QUALITÀ" - da questo allegato così come dall'intero testo di legge si evince che l'espressione "simulatore di alta qualità" è utilizzata ad indicare il "simulatore di guida di alta qualità" che ha le seguenti caratteristiche: a) postazione di guida riprodotta in maniera realistica; b) visualizzazione dell’ambiente esterno dal posto guida ottenuto con monitor di adeguate dimensioni.
[[Discussioni utente:Diana.agostinelli|Diana.agostinelli]] 11:02, 29 lug 2019 (CEST)
:a parte che sarebbe stato gradito un link alla "fonte a supporto", leggendo [http://www.patente.it/normativa/decreto-ministero-dei-trasporti-17-08-2017-simulatori-alta-qualita?idc=3630 qui], vedo che il nome utilizzato "simulatore di guida di alta qualità". non trovo ancora dove venga utilizzato il termine "simulatore di guida" per riferirsi a "simulatore di alta qualità". --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 13:00, 29 lug 2019 (CEST)
|