Paolo Villaggio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 5 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
|||
Riga 301:
[[File:Villa Borghese - Casa del Cinema P1020818.JPG|thumb|sinistra|La [[Casa del cinema]] di [[Roma]] a [[Villa Borghese]], dove si sono svolti i funerali di Paolo Villaggio]]
A quarant'anni di distanza dal primo film, tra la fine di ottobre e l'inizio di novembre del 2015, tornano nelle sale cinematografiche (in versione restaurata) i primi due capitoli della saga fantozziana: ossia ''[[Fantozzi (film)|Fantozzi]]'' (1975) e ''[[Il secondo tragico Fantozzi]]'' (1976). L'uscita dei due lungometraggi è stata presentata al [[Festival del Cinema di Roma]], dove Villaggio ha presenziato sul [[red carpet]] assieme agli attori [[Anna Mazzamauro]] e [[Plinio Fernando]]<ref>{{cita web|url=http://xl.repubblica.it/articoli/fantozzi-il-ritorno-dopo-40-anni/27739/|titolo=“FANTOZZI” IL RITORNO DOPO 40 ANNI|accesso=9 novembre 2015}}</ref>. Nel medesimo periodo inaugura una nuova stagione di prosa con la pièce ''Mi piacerebbe tanto non andare al mio funerale''. Nel dicembre del 2016 viene dato alle stampe l'[[audiobook]] del primo libro su Fantozzi, in versione aggiornata, e recitato dallo stesso autore con l'aggiunta di nuove sezioni.
Contemporaneamente prende parte al film di Valerio Zanoli ''Viva gli sposi'' (2017), nel quale interpreta un santone dallo spiccato accento tedesco, velato richiamo al personaggio del [[Professor Kranz]]. La sua ultima intervista avviene in occasione del suo ottantaquattresimo compleanno sul canale
Paolo Villaggio è deceduto alle 6 di mattina del 3 luglio 2017 all'età di 84 anni presso la casa di cura privata "Paideia" di Roma, dov'era ricoverato dagli inizi di giugno<ref name="Ansa">{{cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/2017/07/03/e-morto-paolo-villaggio-_d14a9f25-333e-487b-89b9-295bb64493db.html|titolo=Il saluto della figlia Elisabetta: "Ora sei di nuovo libero di volare"|editore=ansa.it|data=3 luglio 2017|accesso=3 luglio 2017}}</ref> a causa di complicanze respiratorie dovute al [[diabete]].<ref>{{cita web|url=http://cinema.fanpage.it/paolo-villaggio-e-morto-per-complicanze-del-diabete-i-figli-si-e-curato-poco-e-male/|titolo=Paolo Villaggio è morto per complicanze del diabete, i figli: “Si è curato poco e male”|editore=cinema.fanpage.it|data=3 luglio 2017|accesso=3 luglio 2017}}</ref> A seguito della notizia, Rai, Mediaset e Sky, in omaggio all'attore, hanno modificato i loro palinsesti trasmettendo in prima serata alcuni dei suoi film più noti.<ref>{{cita web|url=http://tv.fanpage.it/morte-paolo-villaggio-la-programmazione-delle-reti-mediaset/|titolo=Morte Paolo Villaggio, la programmazione speciale Mediaset, Rai e Sky|editore=Fanpage.it|data=26 luglio 2017|accesso=3 luglio 2017}}</ref> Al contempo, molte testate giornalistiche straniere come la ''[[ITAR-TASS]]'' hanno riportato l'accaduto essendo Villaggio molto popolare anche in [[Russia]] e in altri [[paesi dell'Est]].<ref>{{cita web|url=http://www.corrierequotidiano.it/1.66894/cronaca/104/villaggio-anche-russia-ricordano-il-suo-gogoliano-fantozzi|titolo= Villaggio, anche in Russia ricordano il suo 'gogoliano' Fantozzi|accesso=3 settembre 2017}}</ref> Lo stesso quotidiano britannico ''[[The Times]]'', nel settembre successivo, gli ha dedicato un ampio articolo in cui ripercorre la vita artistica del comico, sia dal punto di vista attoriale che letterario.<ref>{{cita web|url=http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Il-Times-celebra-Paolo-Villaggio-un-intellettuale-ancor-prima-che-un-comico-2a986c62-5cba-4430-b542-a682d81ec7e5.html|editore=Rai News|accesso=20 settembre 2017}}</ref> La camera ardente è stata allestita in [[Palazzo Senatorio|Campidoglio]] il 5 luglio, il funerale laico si è svolto nel pomeriggio alla [[Casa del Cinema]] di Roma.<ref>{{Cita news|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/2017/07/05/paolo-villaggio-aperta-in-campidoglio-la-camera-ardente_94c6dfde-920a-49b3-9057-c8b40ee0873c.html|titolo=Paolo Villaggio, al Campidoglio la camera ardente. Poi l'ultimo saluto all'attore alla casa del Cinema - Cultura & Spettacoli|pubblicazione=ANSA.it|data=5 luglio 2017|accesso=8 luglio 2017}}</ref>
Riga 308:
La mattina del 25 luglio 2017, dopo la cremazione e per sua espressa volontà, è avvenuta la tumulazione delle ceneri a [[Sori]], a due passi dalla sua [[Genova]], dove riposa accanto ai suoi genitori.<ref>{{cita web|url=http://www.ilsecoloxix.it/p/levante/2017/07/25/ASlGhjYI-villaggio_tumulate_cerimonia.shtml|titolo=Villaggio, le ceneri tumulate a Sori con una cerimonia privata|editore=Il Secolo XIX|data=26 luglio 2017|accesso=3 luglio 2017}}</ref><ref>{{en}} {{cita web|url=https://www.findagrave.com/memorial/180958564/paolo-villaggio|titolo=Paolo Villaggio|accesso=7 novembre 2018}}</ref>
Nel settembre del 2017 viene presentato
== L'attività giornalistica e l'impegno politico ==
|