Frecciarossa 1000: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Era scappato un ETR1000 |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 86:
Il 3 giugno 2019, durante la presentazione del nuovo orario estivo di Trenitalia a Milano Centrale, viene svelata la livrea commemorativa per i "10 anni di Frecciarossa" applicata sull'ETR 1000 n.28<ref>[https://www.ferrovie.info/index.php/it/42-primo-piano/9742-ferrovie-un-frecciarossa-1000-speciale-per-l-alta-velocita-italiana-che-compie-10-anni Ferrovie: un Frecciarossa 1000 speciale per l’alta velocità italiana che compie 10 anni]</ref>. Essa sarà la protagonista di un cortometraggio sulla AV realizzato dal regista [[Ferzan Ozpetek]]<ref>[https://www.ferrovie.info/index.php/it/13-treni-reali/9744-ferrovie-alta-velocita-e-frecciarossa-ferzan-ozpetek-racconta-sogni-ed-emozioni Ferrovie, Alta Velocità e Frecciarossa: Ferzan Ozpetek racconta sogni ed emozioni]</ref>.
[[File:ETR1000 fermo a Monaco di Baviera.jpg|miniatura|ETR 1000 fermo a [[Monaco di Baviera]] nella scalo merci di München-Laim, giugno 2019|alt=]]
Trenitalia prevede entro il 2020 di fare partire un servizio Italia - Francia con alcuni FR 1000: quelli che circoleranno in Francia saranno dotati di sistemi TVM (Linee AV Francesi), KVB (Linee Tradizionali Francesi) e
==Caratteristiche==
|