Wikipedia:Oracolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 533:
 
--[[Speciale:Contributi/151.64.206.158|151.64.206.158]] ([[User talk:151.64.206.158|msg]]) 18:50, 28 lug 2019 (CEST)
 
== Chi gestirà l'intelligenza artificiale? ==
 
 
Carissimo Oracolo, e/o coloro che ne fanno le veci, chi gestirà la coscienza dell'intelligenza artificiale? Siamo quasi all'alba di una nuova era in cui l'uomo sta creando suo figlio, a sua immagine e somiglianza (https://www.youtube.com/watch?v=Bg_tJvCA8zw). Ovvero: quando l'automa, creato dall'uomo, sarà al livello di imitare completamente l'uomo stesso, chi dirà all'automa come comportarsi? Se la legge del padre (uomo) impedirà al figlio (automa) di prendere decisioni senza interpellare il padre e se il padre stesso andrà contro la legge stessa (per esempio del non uccidere gli altri simili) come reagirà l'automa di fronte ad una legge che per primo è il padre a violarla? Nell'essere umano ci sono delle intuizioni (o sensazioni) che possono indirizzarlo nel prendere decisioni per il bene comune oppure viceversa. Nell'automa ora avviene attraverso lo stesso essere umano che in un certo senso lo "educa" nel fare certi servizi e poi a prenderne il suo posto. Ma quando l'automa prenderà completamente il posto dell'essere umano e la sua coscienza sarà in un certo senso "una nuova coscienza": chi gestirà la coscienza di chi? --[[Utente:Marco Scorbati |<span style=" font-family:times; color:#a52a2a">'''Marco Scorbati'''</span>]] [[Discussioni_utente:Marco Scorbati|<span style="color:#ffa500">'''''Dimmelo'''''</span>]] 14:31, 29 lug 2019 (CEST)
 
 
 
--[[Utente:Marco Scorbati |<span style=" font-family:times; color:#a52a2a">'''Marco Scorbati'''</span>]] [[Discussioni_utente:Marco Scorbati|<span style="color:#ffa500">'''''Dimmelo'''''</span>]] 14:31, 29 lug 2019 (CEST)