Partito d'Azione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 41:
}}
Il '''Partito d'Azione''' ('''
Trasse il nome dall'[[Partito d'Azione (1853-1867)|omonimo partito]] fondato da [[Giuseppe Mazzini]] nel [[1853]] e sciolto nel 1867 e che aveva avuto tra i suoi obiettivi le elezioni a [[suffragio universale]], la libertà di stampa e di pensiero, la responsabilizzazione dei Governi nei confronti del popolo. Venne ricostituito il 4 giugno del [[1942]] nell'abitazione romana di [[Federico Comandini]].<ref>Antonio Alosco, ''Il partito d'azione nel regno del Sud'', Guida Editori, 2002, p. 57</ref> Ebbe vita breve e si sciolse nel [[1947]]. I suoi membri furono chiamati "azionisti" e il suo organo ufficiale era ''[[L'Italia libera]]''.
|