Riccardo Nencini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 4 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
|||
Riga 138:
=== La questione delle spese al Parlamento Europeo ===
Nel luglio del 1999 Riccardo Nencini ha sollecitato al [[Parlamento europeo]] un chiarimento di natura amministrativa sulle modalità di registrazione degli assistenti della segreteria presso gli uffici parlamentari, in riferimento al periodo di svolgimento della sua attività di parlamentare.<ref>[http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/voceeurodeputati/2013/06/04/Nencini-perde-causa-contro-Pe-deve-restituire-456mila-euro_8815046.html Nencini perde causa contro Parlamento, deve restituire 456 mila euro], ''Ansa'', 4 giugno 2013.</ref><ref>[http://www.avantionline.it/2013/06/nencini-la-parlamento-eu-ho-la-coscienza-apposto/#.U5Cs7doaySN Nencini al Parlamento Europeo: ho la coscienza a posto] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140606234712/http://www.avantionline.it/2013/06/nencini-la-parlamento-eu-ho-la-coscienza-apposto/#.U5Cs7doaySN |date=6 giugno 2014 }} ''Avanti Online'', 6 giugno 2013.</ref> In merito Nencini ha vinto due cause: la prima presso il Tribunale di Firenze, con sentenza n.965/2002. La seconda, presso la Corte d'Appello di Firenze, con sentenza n.473/2003.<ref name="old.partitosocialista.it">[http://old.partitosocialista.it/site/ArtId__6214/307/947-PE-_NENCINI-_SUL_MIO_CONTO_RICOSTRUZIONI_FANTASIOSE__SOLTANTO_CHIARIMENTI_DI_NATURA_AMMINISTRATIVA.aspx Pe: Nencini: sul mio conto ricostruzioni fantasiose. Soltanto chiarimenti di natura amministrativa], ''Partito Socialista Italiano'', 4 giugno 2013.</ref><ref name="avantionline.it">[http://www.avantionline.it/2013/06/nencini-la-parlamento-eu-ho-la-coscienza-apposto/#.U5Cs7doaySN Nencini al Parlamento EU: ho la coscienza a posto] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140606234712/http://www.avantionline.it/2013/06/nencini-la-parlamento-eu-ho-la-coscienza-apposto/#.U5Cs7doaySN |date=6 giugno 2014 }} ''Avanti Online'', 6 giugno 2013.</ref>
Il 4 giugno 2013 il Tribunale della Corte di giustizia della Unione Europea lo condanna a restituire al Parlamento europeo la somma di 455.903,04 Euro di spese di viaggio e di assistenza di segreteria indebitamente accreditate durante il mandato 1994-1999. La condanna era nata in seguito a un'indagine dell'OLAF, l'Ufficio antifrode dell'Unione europea, in cui emergevano spese di segreteria e assistenza fatturate a beneficiari non dichiarati e spese di viaggio non in regola con le norme del Parlamento europeo. I giudici del Lussemburgo hanno confermato la validità di quella decisione, imponendo a Nencini anche il pagamento delle spese processuali di una delle due cause di annullamento dell'addebito.<ref name="avantionline.it"/><ref name="ansa.it">[http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/voceeurodeputati/2013/06/04/Nencini-perde-causa-contro-Pe-deve-restituire-456mila-euro_8815046.html Nencini perde causa contro Parlamento, deve restituire 456 mila euro], '''Ansa'', 4 giugno 2013.</ref>
Riga 145:
I fondi citati venivano gestiti da un terzo erogatore regolarmente registrato presso il Parlamento Europeo, il quale, intervistato da OLAF il 10 ottobre 2003, dichiarava: “tutti gli importi ricevuti dal P.E. per indennità di segreteria sono stati da me interamente versati per questa precisa funzione tramite assegni bancari e/o bonifici. Dei versamenti effettuati sono stati consegnati riscontri precisi a Olaf. Quanto a ciò, Olaf non ha mai sollevato alcuna contestazione”.<ref name="old.partitosocialista.it"/><ref name="avantionline.it"/>
La seconda contestazione riguardava i rimborsi di viaggio per gli spostamenti tra Roma e Bruxelles, in base a un'interpretazione che aveva già dato adito a contestazioni analoghe per altri europarlamentari, sulla differenza tra residenza formale e domicilio lavorativo.<ref name="ansa.it"/><ref>[http://www.avantionline.it/2013/06/nencini-la-parlamento-eu-ho-la-coscienza-apposto/#.U5Cs7doaySN Nencini al Parlamento EU: ho la coscienza a posto] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140606234712/http://www.avantionline.it/2013/06/nencini-la-parlamento-eu-ho-la-coscienza-apposto/#.U5Cs7doaySN |date=6 giugno 2014 }} 'Avanti Online'', 6 giugno 2013.''</ref> Nencini diede regolare e immediata notizia al P.E. del cambiamento del proprio domicilio quando venne chiamato a Roma per assumere incarichi al vertice del suo partito.<ref name="old.partitosocialista.it"/><ref name="avantionline.it"/>
Il 13 novembre 2014, la Corte di Giustizia della Unione Europea ha infine accolto l'appello di Riccardo Nencini annullando la sentenza del Tribunale dell'UE. Il principio affermato dalla Corte è incentrato sul rispetto del giusto procedimento, del diritto della difesa e della certezza del diritto. Princìpi che il Parlamento Europeo aveva violato come motivato nella sentenza.<ref>[http://www.avantionline.it/2014/11/77735nencini_sentenza_annullata_tribunale_bruxelles_rimborsi/#.VGStQdq9KSN Bruxelles. Annullata sentenza contro Riccardo Nencini] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141113164656/http://www.avantionline.it/2014/11/77735nencini_sentenza_annullata_tribunale_bruxelles_rimborsi/#.VGStQdq9KSN |date=13 novembre 2014 }} ''Avanti Online'', 13 novembre 2014.</ref>
== Opere ==
|