Metropolitana di Milano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 57:
== Storia ==
===Prodromi===
{{Doppia immagine verticale|destra|Vecchia stazione Centrale di Milano all'inizio del XX secolo.jpg|Stazione-Ferrovie-Nord-Milano-1900.jpg|250|SopraNella foto sopra la vecchia stazione di Milano Centrale, che è stata demolita nel 1931, mentrenella foto sottosottostante la stazione Nord prima del suo ampliamento, dopo di cui prese il nome di "Milano Cadorna".
Avrebbero dovuto essere collegate dalla metropolitana di Milano in base al suo primo progetto concreto, che è datato 1912. La prima ipotesi di costruzione di una rete metropolitana nella città di Milano risale invece all'anno 1857}}
 
La progettazione e costruzione di una rete di linee metropolitane per la città di Milano è un tema che, fino al secondo dopoguerra, compare ciclicamente nella storia del capoluogo meneghino, sotto forma di volontà politiche da un lato e di ipotesi e progetti da parte di tecnici e finanziari dall'altro.