Lucus Feroniae: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 34:
 
== Storia ==
Lucus Feroniae era un antico ''[[Bosco sacro|lucus]]'' dedicato alla dea [[sabina]] [[Feronia]], protettrice delle [[liberto|liberte]], le ex-schiave delle matrone romane.
 
La città, sita nella pianura lungo il fiume Tevere, era già abitata nella seconda metà del III secolo a.C.<ref name="storia">[http://www.treccani.it/enciclopedia/lucus-feroniae_(Enciclopedia-dell'-Arte-Antica)/ Lucus Feroniae su Treccani l'enciclopedia dell'arte antica]</ref>