Gallarate: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.01 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Titolo di sezione in grassetto - Errori comuni) |
|||
Riga 69:
Fu uno dei cinque circondari in cui era divisa - in periodo post-unitario - la provincia di Milano.
Nel [[1869]] i confini della città furono allargati annettendo i soppressi comuni di [[Arnate]] e [[Cedrate]]<ref>R.D. 24 febbraio 1869, n. 4922; http://www.lombardiabeniculturali.it/istituzioni/schede/11050085/</ref>, e nel [[1923]] quelli di [[Caiello]] e [[Crenna]]<ref>Regio Decreto n
Nel dicembre del [[1926]] il [[governo fascista]] decise la creazione della nuova [[provincia di Varese]] ed il [[circondario di Gallarate]], comprendente anche comuni di un certo rilievo demografico, quali [[Busto Arsizio]], [[Legnano]], [[Saronno]] e [[Rho]], venne spartito fra la nuova provincia e quella di Milano. La città perse notevole importanza, data dall'abolizione dei circondari e, la conseguente chiusura della Sottoprefettura, sino ad allora ospitata nell'attuale Palazzo Borghi.
Riga 233:
=== Ciclismo ===
* S.C. Crennese
=== Football americano ===
* G-Team
=== Ginnastica ===
*[[Società Ginnastica Gallaratese|S.G. Gallaratese]]
=== Pallacanestro ===
* S.P. Gallarate
=== Pallamano ===
* S.G.S. Crenna<ref>[http://digilander.libero.it/gscrenna/ G. S. Crenna<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
===
* A.S.D. Malpensa Rugby<ref>{{Cita web|url=http://www.malpensarugby.it/|titolo=ASD Malpensa Rugby - la squadra di rugby di Malpensa, Gallarate e Busto Arsizio|sito=www.malpensarugby.it|accesso=14 ottobre 2016}}</ref>
|