Virtus Pallacanestro Bologna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Un numero di maglia |
|||
Riga 204:
Dopo le prime due partite la Virtus è sotto 2-0 (gara1 persa malamente, gara2 combattuta) ma si riscatta in gara3 sconfiggendo per 74-68 la corazzata del Montepaschi Siena. In gara4 comunque arriva la sconfitta per 62-81 con conseguente eliminazione.
=== Gli anni 2010: la prima retrocessione ed il ritorno in
Dopo il divorzio consensuale con [[Lino Lardo]], vengono confermati Gailius, Koponen, Homan, Sanikidze, Martinoni e Poeta. Nel mese di giugno vengono annunciati gli arrivi di [[Alessandro Finelli]] come capo-allenatore (fatto che porta alle dimissioni del presidente Bertocchi), del playmaker [[Terrel McIntyre]] e il rinnovo col gm Faraoni. Arrivano poi anche [[Angelo Gigli]] e [[Chris Douglas-Roberts]]. L'inizio della stagione vede le vittorie nei match casalinghi con Roma e Cremona alternate dalle sconfitto ad Avellino e Milano. Il clima in squadra non è comunque dei migliori e arrivano le dimissioni di [[Marco Sodini]] da vice-allenatore. In seguito, dopo un acceso diverbio con coach Finelli, viene rescisso il contratto con Homan. Dopo la sconfitta di Teramo e un successivo striscione di malcontento dei tifosi, Sabatini annuncia che la società è in vendita. Dopo la vittoria casalinga con Varese vengono ingaggiati [[Luca Vitali]] e [[Kris Lang]].
|