Clemente Russo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Collegamenti esterni: Fix duplicato
fix parametro editore
Riga 61:
|dataarchivio = 30 dicembre 2013
|urlmorto = sì
}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.essenzialeonline.it/40620-20954.htm|titolo=Tatanka, Clemente Russo sospeso|editore=essenzialeonline.it|autore=|accesso=21 marzo 2012|lingua=|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 27 maggio 2011 ha vinto la finale individuale del [[World Series of Boxing|WSB]] per i pesi massimi (+91&nbsp;kg) ed è diventato Campione del Mondo Individuale 2011 ottenendo la qualificazione diretta ai Giochi Olimpici di [[Giochi della XXX Olimpiade|Londra 2012]].
Riga 71:
Il 2 maggio [[2012]] ha vinto con il Team Dolce & Gabbana Milano Thunder la [[World Series of Boxing]].
 
Dal 2 giugno [[2012]] è entrato a far parte dei professionisti firmando un quinquennale con la APB, nuova sigla professionistica dell'[[AIBA]]<ref>{{cita web|url=http://sportitalia.com/?action=read&idnotizia=87062|titolo=Tumba Silva non supera il test medico, Russo va ai quarti senza combattere|editore=sportitalia.com|autore=| accesso=1º agosto 2012|lingua=}}</ref>.
 
L'11 agosto [[2012]] ha vinto l'argento alle [[Giochi della XXX Olimpiade|Olimpiadi di Londra]] nella categoria dei [[pesi massimi]], perdendo la finale contro l'[[Ucraina|ucraino]] [[Oleksandr Usyk]].
Riga 79:
Il 26 ottobre [[2013]] ha conquistato la medaglia d'oro all'AIBA World Boxing Champs nella categoria dei pesi massimi, battendo in finale il russo Tiščenko, diventando così il nuovo campione del mondo di categoria.
 
A gennaio del [[2014]] entra a far parte tra gli inviati dell'ottava edizione di ''[[Mistero (programma televisivo)|Mistero]]''. Nel marzo dello stesso anno aprirà a [[Caserta]] il ''Tatanka Club'', una palestra di 1400&nbsp;m², dove si potranno praticare [[boxe]], [[judo]] e [[ballo]].<ref>{{cita web|url=http://www.casertanews.it/public/articoli/2014/02/12/065936_sport-caserta-clemente-russo-apre-caserta-tatanka-club-megapalestra-1400-mq.htm|titolo=Clemente Russo apre a Caserta il “Tatanka Club”, una megapalestra di 1400 m²|lingua=en|editore=casertanews.it|accesso=12 febbraio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140221183133/http://www.casertanews.it/public/articoli/2014/02/12/065936_sport-caserta-clemente-russo-apre-caserta-tatanka-club-megapalestra-1400-mq.htm|dataarchivio=21 febbraio 2014}}</ref>
 
Nell'ambito del [[Sanremo 2014|Festival di Sanremo 2014]] è tra i "proclamatori" che annunciano la canzone che passa il turno tra le due dei vari artisti.
Riga 85:
Nel 2015 pubblica per la Fandango Edizioni il suo libro autobiografico ''Non abbiate paura di me''.
 
Ha dichiarato che, dopo i giochi olimpici del 2016, nei quali è stato battuto ai quarti di finale da [[Evgenij Tiščenko]], tornerà sul grande schermo girando per il regista [[Pasquale Pozzessere]] il film ''Mys.''<ref>{{cita web |url=http://www.tarantoindiretta.it/news/clemente-russo-le-olimpiadi-rio-vado-taranto-girare-un-film/ |titolo=CopiaClemente archiviataRusso: “Dopo le Olimpiadi di Rio, vado a Taranto per girare un film…”|accesso=5 agosto 2016 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160807022747/http://www.tarantoindiretta.it/news/clemente-russo-le-olimpiadi-rio-vado-taranto-girare-un-film/ |dataarchivio=7 agosto 2016 }}</ref>
 
Dal 19 settembre 2016 partecipa come concorrente ufficiale alla 1ª edizione del [[Grande Fratello VIP]]. Il 3 ottobre viene ufficialmente squalificato dal reality.<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/spettacoli/16_ottobre_03/doppio-volto-clemente-russo-espulso-grande-fratello-113a3e0e-8992-11e6-8283-10451de6e209.shtml|titolo=Il pugile Clemente Russo espulso dal «Grande Fratello»}}</ref>
 
==Carriera==
Riga 110:
 
|-
|| {{simbolo|Wikiproject Europe (small).svg|25}}<br />'''[[Campionati europei di pugilato dilettanti|Europei]]''' || '''[[Campionati europei di pugilato dilettanti 2002|Perm 2002]]''' || Mediomassimi<br />(-81&nbsp;kg) || {{n/a}} || [[Magomed Aripgadjiev]]<br />({{BLR}})<br />'''P''' 9-'''17''' || colspan=4 align=center| non qualificato || 17° ||<ref>{{cita web|url=http://amateur-boxing.strefa.pl/Championships/EuropeanChampionships2002.html|titolo=European Championships 2002|lingua=en|editore=[http://www.amateur-boxing.strefa.pl/ strefa.pl]|accesso=21 settembre 2012}}</ref>
 
|-
|| {{simbolo|Gnome-emblem-web.svg|25}}<br />'''[[Campionati mondiali di pugilato dilettanti|Mondiali]]''' || '''[[Campionati mondiali di pugilato dilettanti 2003|Bangkok 2003]]''' || Mediomassimi<br />(-81&nbsp;kg) || {{n/a}} || [[Stefan Balint]]<br />({{ROU}})<br />'''V''' '''15'''-10 || [[Magomed Aripgadjiev]]<br />({{BLR}})<br />'''P''' 4-'''14''' || colspan=3 align=center| non qualificato || 9° ||<ref>{{cita web|url=http://www.amateur-boxing.strefa.pl/Championships/WorldChamps2003.html|titolo=World championships 2003|lingua=en|editore=strefa.pl|accesso=21 settembre 2012}}</ref>
 
|-
|| {{simbolo|Wikiproject Europe (small).svg|25}}<br />'''[[Campionati europei di pugilato dilettanti|Europei]]''' || '''[[Campionati europei di pugilato dilettanti 2004|Pola 2004]]''' || Mediomassimi<br />(-81&nbsp;kg) || {{n/a}} || [[István Szucs]]<br />({{HUN}})<br />'''P''' 22-'''33''' || colspan=4 align=center| non qualificato || 17° ||<ref>{{cita web|url=http://amateur-boxing.strefa.pl/Championships/EuropeanChampionships2004.html|titolo=European Championships 2004|lingua=en|editore=strefa.pl|accesso=21 settembre 2012}}</ref>
 
|-
|| {{simbolo|Olympic rings with transparent rims.svg|30}}<br />'''[[Pugilato ai Giochi olimpici|Olimpiadi]]''' || '''[[Pugilato ai Giochi della XXVIII Olimpiade|Atene 2004]]''' || [[Pugilato ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Pesi mediomassimi|Mediomassimi]]<br />(-81&nbsp;kg) || {{n/a}} || {{n/a|Bye}} || [[Andre Ward]]<br />({{Bandiera|USA}} [[USA]])<br />'''P''' 9-'''17''' || colspan=3 align=center| non qualificato || 9° ||<ref>{{cita web|url=http://amateur-boxing.strefa.pl/Championships/OlympicGames2004.html|titolo=Olympic Games 2004|lingua=en|editore=strefa.pl|accesso=21 settembre 2012}}</ref>
 
|-
|| {{simbolo|MedGamesLogo.gif|40}}<br />'''[[Giochi del Mediterraneo]]''' || '''[[Pugilato ai XV Giochi del Mediterraneo|Almeria 2005]]''' || Massimi<br />(-91&nbsp;kg) || colspan=2 align=center {{n/a}} || [[Tomislav Antelj]]<br />({{SCG}})<br />'''V''' '''15'''-6 || [[Nasser al-Shami]]<br />({{SYR}})<br />'''V''' '''wo''' || [[Vedran Đipalo]]<br />({{HRV}})<br />'''V''' '''27'''-17 || [[Mohamed Homrani]]<br />({{TUN}})<br />'''V''' '''32'''-20 || {{simbolo|Gold medal icon.svg}} ||<ref>{{cita web|url=http://amateur-boxing.strefa.pl/Championships/MediterraneanGames2005.html|titolo=15. Mediterranean Games|lingua=en|editore=strefa.pl|accesso=21 settembre 2012}}</ref>
 
|-
|| {{bandiera|EUR|dim=25}}<br />'''[[Campionati di pugilato dilettanti dell'Unione europea|Campionati EU]]''' || '''[[Campionati di pugilato dilettanti dell'Unione europea 2005|Cagliari 2005]]''' || Massimi<br />(-91&nbsp;kg) || colspan=3 {{n/a}} || [[Andrei Cojanu]]<br />({{ROU}})<br />'''V''' '''23'''-12 || [[Alexander Povernov]]<br />({{DEU}})<br />'''V''' '''28'''-19 || [[Lukas Viktora]]<br />({{Bandiera|CZE}} [[Repubblica Ceca|Rep. Ceca]])<br />'''V''' '''21'''-12 || {{simbolo|Gold medal icon.svg}} ||<ref>{{cita web|url=http://amateur-boxing.strefa.pl/Championships/EuropeanUnion2005.html|titolo=3.European Union Championships|lingua=en|editore=strefa.pl|accesso=21 settembre 2012}}</ref>
 
|-
|| {{simbolo|Gnome-emblem-web.svg|25}}<br />'''[[Campionati mondiali di pugilato dilettanti|Mondiali]]''' || '''[[Campionati mondiali di pugilato dilettanti 2005|Mianyang 2005]]''' || Massimi<br />(-91&nbsp;kg) || {{n/a}} || {{n/a|Bye}} || [[Jasur Matchanov]]<br />({{UZB}})<br />'''P''' 13-'''16''' || colspan=3 align=center| non qualificato || 9° ||<ref>{{cita web|url=http://www.amateur-boxing.strefa.pl/Championships/WorldChamps2005.html|titolo=World championships 2005|lingua=en|editore=strefa.pl|accesso=21 settembre 2012}}</ref>
 
|-
|| {{bandiera|EUR|dim=25}}<br />'''[[Campionati di pugilato dilettanti dell'Unione europea|Campionati EU]]''' || '''[[Campionati di pugilato dilettanti dell'Unione europea 2006|Pécs 2006]]''' || Massimi<br />(-91&nbsp;kg) || colspan=3 {{n/a}} || [[Vedran Đipalo]]<br />({{HRV}})<br />'''P''' 16-'''21''' || colspan=2 align=center| non qualificato || 5° ||<ref>{{cita web|url=http://amateur-boxing.strefa.pl/Championships/EuropeanUnion2006.html|titolo=4.European Union Championships|lingua=en|editore=strefa.pl|accesso=21 settembre 2012}}</ref>
 
|-
|| {{simbolo|Wikiproject Europe (small).svg|25}}<br />'''[[Campionati europei di pugilato dilettanti|Europei]]''' || '''[[Campionati europei di pugilato dilettanti 2006|Plovdiv 2006]]''' || Massimi<br />(-91&nbsp;kg) || {{n/a}} || {{n/a|Bye}} || [[Spyridion Kladouhas]]<br />({{GRC}})<br />'''V''' '''RSCO 3''' || [[Alexander Povernov]]<br />({{DEU}})<br />'''P''' 21-'''30''' || colspan=2 align=center|non qualificato || 5° ||<ref>{{cita web|url=http://www.amateur-boxing.strefa.pl/Championships/EuropeanChampionships2006.html|titolo=European Championships 2006|lingua=en|editore=strefa.pl|accesso=21 settembre 2012}}</ref>
 
|-
|| {{bandiera|EUR|dim=25}}<br />'''[[Campionati di pugilato dilettanti dell'Unione europea|Campionati EU]]''' || '''[[Campionati di pugilato dilettanti dell'Unione europea 2007|Dublino 2007]]''' || Massimi<br />(-91&nbsp;kg) || colspan=2 {{n/a}} || [[Tervel Pulev]]<br />({{BGR}})<br />'''V''' '''13'''-5 || [[John M'Bumba]]<br />({{FRA}})<br />'''V''' '''17'''-15 || [[Krzysztof Zimnoch]]<br />({{POL}})<br />'''V''' '''12'''-5 || [[Helias Pavlidis]]<br />({{GRC}})<br />'''P''' 8-'''13''' || {{simbolo|Silver medal icon.svg}} ||<ref>{{cita web|url=http://amateur-boxing.strefa.pl/Championships/EuropeanUnion2007.html|titolo=5.European Union Championships|lingua=en|editore=strefa.pl|accesso=21 settembre 2012}}</ref>
 
|-
|| {{simbolo|Gnome-emblem-web.svg|25}}<br />'''[[Campionati mondiali di pugilato dilettanti|Mondiali]]''' || '''[[Campionati mondiali di pugilato dilettanti 2007|Chicago 2007]]''' || Massimi<br />(-91&nbsp;kg) || [[Danny Price]]<br />({{ENG}})<br />'''V''' '''14'''-5 || [[Lukas Viktora]]<br />({{Bandiera|CZE}} [[Repubblica Ceca|Rep. Ceca]])<br />'''V''' '''17'''-6 || [[Alexander Povernov]]<br />({{DEU}})<br />'''V''' '''17'''-5 || [[Milorad Gajovic]]<br />({{MNE}})<br />'''V''' '''15'''-3 || [[Yushan Nijiati]]<br />({{CHN}})<br />'''V''' '''19'''-11 || [[Rachim Čakchiev]]<br />({{RUS}})<br />'''V''' '''7'''-6 || {{simbolo|Gold medal icon.svg}} ||<ref>{{cita web|url=http://www.amateur-boxing.strefa.pl/Championships/WorldChamps2007.html|titolo=World championships 2007|lingua=en|editore=strefa.pl|accesso=21 settembre 2012}}</ref>
 
|-
Riga 149:
 
|-
|| {{simbolo|Gnome-emblem-web.svg|25}}<br />'''[[Campionati mondiali di pugilato dilettanti|Mondiali]]''' || '''[[Campionati mondiali di pugilato dilettanti 2009|Milano 2009]]''' || [[Campionati mondiali di pugilato dilettanti 2009 - Pesi Massimi|Massimi]]<br />(-91&nbsp;kg) || [[Julio Castillo]]<br />({{ECU}})<br />'''V''' '''16'''-1 || [[Vassiliy Levit]]<br />({{KAZ}})<br />'''V''' '''14'''-4 || [[Egor Mechoncev]]<br />({{RUS}})<br />'''P''' 5-'''7''' || colspan=3 align=center|non qualificato || 9° ||<ref>{{cita web|url=http://amateur-boxing.strefa.pl/Championships/WorldChamps2009.html|titolo=''World Champs 2009''|lingua=en|editore=strefa.pl|accesso=21 settembre 2012}}</ref>
 
|-