Aeroporto di Bologna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 126:
== Dati tecnici ==
[[File:Lamborghini Follow Me.jpg|alt=|miniatura|293x293px|Lamborghini Huracan LP 580-2 usata come "Follow Me" per guidare gli aerei al parcheggio]]
L'Aeroporto di Bologna è dotato di una sola pista (allungata nell'estate del 2004) di 2803 m la cui larghezza è di 45 m e con orientamento 12/30. La superficie occupata dalla pista di volo è di 168.000 m², dalla pista di rullaggio e dai raccordi è di 163.000 m² e quella dei piazzali degli aeromobili è di 155.500 m² (28 stand per aerei passeggeri (tra cui 3 per aerei cargo e 3 per aerei wide-body) e 5 General Aviation).<br />
Essa è orientata a 115° (o a 295°, a seconda della direzione di utilizzo). La pista è dotata di [[Instrument Landing System|ILS]] e [[Precision Approach Path Indicator|PAPI]] in entrambe le direzioni, precisamente di CAT IIIB per la [[Pista d'atterraggio|RWY]] 12 e di CAT I per la [[Pista d'atterraggio|RWY]] 30.
|