Lewis Hamilton: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiorno gara Germania
sintetizzo
Riga 247:
Si ripete anche a [[Gran Premio del Canada 2019|Montréal]] dove, partendo dalla seconda posizione, ottiene la quinta vittoria sulle prime sette gare della stagione grazie alla penalità di 5 secondi inflitta al rivale Vettel, arrivato primo al traguardo; questo risultato gli permette di consolidare ancor più la sua posizione nel mondiale, allungando nuovamente su Bottas, classificatosi solo 4°, con un gap superiore alla gara di vantaggio (+29). Continua la sua marcia trionfale anche in [[Gran Premio di Francia 2019|Francia]], conquistando la sua quarta vittoria consecutiva, dopo essere scattato dalla pole, conducendo la gara dal primo all'ultimo giro davanti al compagno di squadra Bottas, il quale perde ulteriore terreno nei confronti di Hamilton nel mondiale.
 
Subisce una battuta d'arresto in [[Gran Premio d'Austria 2019|Austria]], weekend nel quale è costretto a correre in difesa: dopo la retrocessione di 3 posti in griglia per via di una penalità in qualifica, in cui aveva concluso col secondo tempo (scatterà poi 4° per via di altre penalità sulla griglia), in gara non riesce ad andare oltre la quinta piazza a seguito, oltre che per problemi di surriscaldamento del motore, anche di alcune difficoltà legate alla gestione delle gomme che ne condizionano la prestazione ed il risultato finale. A [[Gran Premio di Gran Bretagna 2019|Silverstone]], dopo aver perso la pole per appena 6 millesimi nei confronti di Bottas, in gara trova il modo di riscattarsi trionfando davanti al pubblico di casa e cogliendo la vittoria n°80 in carriera, la sesta sulla pista inglese (primo pilota a riuscirci), nonché la settima in 10 gare; conquista anche il giro più veloce e questo gli consente di allungare ancora in classifica proprio sul compagno di squadra, giunto alle sue spalle. In [[Gran Premio di Germania 2019|Germania]], dopo la conquista della pole, non riesce a confermarsi in una gara. cheTale si rivela anomalaprova, caotica emolto rocambolesca (caratterizzata dalla presenza ripetuta di Safety Car, incidentisi edisputa pitstop a catena), nella quale incontra delle difficoltà a causa dellesu condizioni meteo evariabili, dicon la pista variabili;spesso infattibagnata; queste insidie lo inducono a commettere diversi errori (tra cui anche uno che gli costa 5 secondi di penalità), complici le fasi convulse e concitate del GP, compromettendone dunque il risultato. TuttoAlla questofine lodella portagara a chiudere solotermina in 11ª posizione, divenuta poi 9ª grazie aalla penalizzazione delle penalizzazioniAlfa inRomeo grigliaSauber dopo le verifiche di fine gara; questo gli consente quindi di ottenere 2 punti, nonchée di mantenere comunque un gran margine sui rivali, allungando sul primo degli inseguitori, Bottas, ritiratosi neldurante il Gran Premio per un incidente.
 
== Risultati in GP2 ==