Il boy friend: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m replaced: http://www.imdb.it → https://www.imdb.com (2)
incipit secondo standard
Riga 15:
|regista = [[Ken Russell]]
|soggetto = dal musical ''[[The Boy Friend]]'' (1953) di [[Sandy Wilson]]
|sceneggiatore = [[Ken Russell]]
|produttore = [[Ken Russell, [[Harry Benn]]<br> (associato)
[[Harry Benn]] (associato)
|produttore esecutivo =
|casa produzione = Russflix, presentato dalla [[Metro-Goldwyn-Mayer (MGM)]]
Riga 50 ⟶ 49:
}}
 
'''''Il boy friend''''' (''The Boy Friend'') è un [[film]] del [[1971]] sceneggiato, diretto e prodotto da [[Ken Russell]].
 
Russell, anche sceneggiatore e produttore oltre che regista, prese spunto per il film dal musical di [[Sandy Wilson]], andato in scena a Londra nel 1954 e diventato un grande successo di Broadway, dove fu interpretato da un'esordiente [[Julie Andrews]]. Invece di usare la trama della commedia originale, Russell la inquadrò in una storia ambientata tra il cast di una scalcinata compagnia teatrale inglese che si trova ad avere in sala, tra gli spettatori, il famoso impresario DeThrill (il cui nome, inventato, richiama quello vero di [[Cecil B. DeMille]]), venuto a vedere lo spettacolo per trovare nuovi talenti.
 
== Trama ==