Paolo Ordanini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
Riga 29:
Nel 1977 I Campioni si sciolgono e ciascuno dei componenti prende la sua strada.
Ordanini sceglie di dedicarsi all'attività di piano bar nei più noti locali milanesi fino a quando, nel [[1982]], decide di interrompere l'attività di musicista.
Un'attività che lo aveva portato, fra l'altro, a suonare come [[session man]] con i più importanti gruppi e orchestre che hanno accompagnato, in fase di incisione, i big della musica leggera italiana ([[Mina (cantante)|Mina]], [[Johnny Dorelli]], [[Betty Curtis]] tanto per citare qualche nome), nonché ad essere per lungo tempo vibrafonista nell'orchestra Rai di [[Mario MiliardiMigliardi]].
Inoltre ha avuto l'onore (è lui stesso a usare questo termine) di accompagnare occasionalmente al pianoforte musicisti del calibro di [[Chet Baker]], [[Zoot Sims]], [[Gato Barbieri]], [[Art Blakey]], di passaggio a Milano nel corso delle loro tournée.