Profilattico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Rimozione di avvisi di servizio Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Annullata la modifica 106861118 di 91.253.191.224 (discussione) ripristino
Etichetta: Annulla
Riga 1:
{{Disclaimer|contenuti}}
Un oggetto che si è rotto e ti ha permesso di nascere
{{Disclaimer|medico}}
[[File:Kondom.jpg|thumb|upright=1.2|Un preservativo arrotolato]]
 
Un '''profilattico''' o '''preservativo''' (chiamato anche con il termine [[lingua inglese|inglese]] '''''condom''''') è un dispositivo medico utilizzato durante i [[rapporti sessuali]] per prevenire una [[malattia sessualmente trasmissibile]]<ref name="Hat2007" /> o come [[contraccezione|contraccettivo]] di tipo a barriera per ridurre la probabilità che si generi una [[gravidanza]]. Esistono preservativi sia femminili che maschili.<ref name=Hat2007>{{Cita libro|cognome1=Hatcher|nome1=Robert Anthony|cognome2=M.D|nome2=Anita L. Nelson|titolo=Contraceptive Technology|data=2007|editore=Ardent Media|isbn=978-1-59708-001-9|pp=297–311|url=https://books.google.com/books?id=txh0LpjjhkoC&pg=PA297|lingua=en|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170918185600/https://books.google.com/books?id=txh0LpjjhkoC&pg=PA297|dataarchivio=18 settembre 2017}}</ref> Riguardo a quello maschile, se usato in maniera perfetta e per tutta la durata del rapporto sessuale, la probabilità che si arrivi ad una gravidanza si stima possa essere di circa il 2% all'anno.<ref name=Hat2007/> Se invece il suo utilizzo è quello considerato tipico, la probabilità di gravidanza sale del 18% all'anno.<ref name=Sum2007>{{Cita news|cognome=Trussell|nome=J|titolo=Contraceptive efficacy|editore=Ardent Media|anno=2007|accesso=13 marzo 2011|url=http://www.contraceptivetechnology.org/wp-content/uploads/2013/09/CTFailureTable.pdf|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131112130150/http://www.contraceptivetechnology.org/wp-content/uploads/2013/09/CTFailureTable.pdf|dataarchivio=12 novembre 2013}}</ref> Il suo uso diminuisce notevolmente il rischio di trasmettere [[gonorrea]], [[clamidia]], [[Trichomoniasi vaginale]], [[epatite B]] e [[AIDS]].<ref name=Hat2007/> Inoltre, seppur in maniera minore, può proteggere dalla trasmissione dell'[[herpes genitale]], del [[papillomavirus umano]] (HPV) e della [[sifilide]].<ref name=Hat2007/>
 
Per essere utilizzato, il preservativo maschile deve essere srotolato sul [[pene]] in [[erezione]] prima del rapporto sessuale e il suo scopo è quello di impedire che lo [[sperma]] possa entrare in contatto con il corpo del partner sessuale.<ref name=Sp2011/><ref name=Hat2007/> I preservativi maschili sono tipicamente realizzati in [[lattice]] e meno frequentemente in altri materiali, dal [[poliuretano]] all'intestino di agnello.<ref name=Hat2007/> I preservativi maschili hanno il vantaggio di essere facilmente utilizzabili, di una larga disponibilità e dalla presenza di pochi [[effetto collaterale (medicina)|effetti collaterali]].<ref name=Hat2007/> Coloro che soffrono di [[allergia]] al lattice possono utilizzare quelli in poliuretano o di un altro materiale sintetico.<ref name=Hat2007/> I preservativi femminili sono generalmente in [[poliuretano]] e possono essere utilizzati più volte.<ref name=Sp2011>{{Cita libro|cognome1=Speroff|nome1=Leon|cognome2=Darney|nome2=Philip D.|titolo=A Clinical Guide for Contraception|data=2011|editore=Lippincott Williams & Wilkins|isbn=978-1-60831-610-6|pp=305–307|url=https://books.google.com/books?id=f5XJtYkiJ0YC&pg=PT420|lingua=en|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161114203840/https://books.google.com/books?id=f5XJtYkiJ0YC|dataarchivio=14 novembre 2016}}</ref>
 
I preservativi vengono utilizzati come metodo di prevenzione dalle malattie sessualmente trasmissibili almeno fin dal 1564.<ref name=Hat2007/> I preservativi di [[gomma]] divennero disponibili nel 1855 per poi essere seguiti da quelli in lattice a partire dagli [[anni 1920]].<ref name=Al2011>{{Cita libro|cognome1=Allen|nome1=Michael J.|titolo=The Anthem Anthology of Victorian Sonnets|data=2011|editore=Anthem Press|isbn=978-1-84331-848-4|p=51|url=https://books.google.com/books?id=GQxdE8Ryz9YC&pg=PR51|lingua=en}}</ref><ref name=Mc2000>{{Cita libro|cognome1=McKibbin|nome1=Ross|titolo=Classes and Cultures: England 1918-1951|data=2000|editore=Oxford University Press|isbn=978-0-19-820855-6|p=305|url=https://books.google.com/books?id=xYuoPxzjnXUC&pg=PA305|lingua=en}}</ref> L'[[organizzazione mondiale della sanità]] li ha inseriti nell'elenco dei medicinali essenziali, una lista che comprende i farmaci e i presidi più efficaci, sicuri e considerati necessari in un sistema sanitario.<ref name=WHO19th>{{Cita web|titolo=WHO Model List of Essential Medicines (19th List)|url=http://www.who.int/medicines/publications/essentialmedicines/EML_2015_FINAL_amended_NOV2015.pdf?ua=1|sito=World Health Organization|accesso=8 dicembre 2016|data=April 2015|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161213052708/http://www.who.int/medicines/publications/essentialmedicines/EML_2015_FINAL_amended_NOV2015.pdf?ua=1|dataarchivio=13 dicembre 2016}}</ref> Il costo di un singolo profilattico all'ingrosso nei [[paesi in via di sviluppo]] può variare da circa 0,03 a 0,08 [[dollaro statunitense|dollari]].<ref name="ERC2014">{{Cita web|url=http://mshpriceguide.org/en/single-drug-information/?DMFId=209&searchYear=2015|titolo=Condoms (Lubricated)|cognome=|nome=|data=|sito=International Medical Products Price Guide|editore=Management Sciences For Health, Inc.|accesso=2 agosto 2017|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170802170925/http://mshpriceguide.org/en/single-drug-information/?DMFId=209&searchYear=2015|dataarchivio=2 agosto 2017}}</ref> Negli Stati Uniti, un singolo pezzo viene venduto a meno di 1,00 dollaro.<ref name=Sh2011>{{Cita libro|cognome1=Shoupe|nome1=Donna|titolo=Contraception|data=2011|editore=John Wiley & Sons|isbn=978-1-4443-4263-5|p=15|url=https://books.google.com/books?id=ksjJcx1CeKcC&lpg=PA15&dq=Diaphragm%20contraception%20cost%20united%20states&pg=PA15|lingua=en}}</ref> A livello mondiale, meno del 10% di coloro che ricorrono ad un [[contraccezione|sistema di controllo delle nascite]] utilizza il preservativo per questo scopo.<ref name=Ch2012/> I tassi di utilizzo sono più alti nel mondo sviluppato.<ref name=Ch2012>{{Cita libro|cognome1=Chen|nome1=Lincoln C.|cognome2=Amor|nome2=Jaime Sepulveda|cognome3=Segal|nome3=Sheldon J.|titolo=AIDS and Women’s Reproductive Health|data=2012|editore=Springer Science & Business Media|isbn=978-1-4615-3354-2|p=6|url=https://books.google.com/books?id=8KWvBQAAQBAJ&pg=PA6|lingua=en}}</ref> Nel [[Regno Unito]] il preservativo è il secondo metodo più comune per il controllo delle nascite (22%) mentre negli Stati Uniti è al terzo posto (15%).<ref>{{Cita libro|cognome1=Herring|nome1=Jonathan|titolo=Medical Law and Ethics|data=2014|editore=Oxford University Press|isbn=978-0-19-870226-9|p=271|url=https://books.google.com/books?id=N9JFAwAAQBAJ&pg=PA271|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|cognome1=Daniels|nome1=K|cognome2=Daugherty|nome2=J|cognome3=Jones|nome3=J|cognome4=Mosher|nome4=W|titolo=Current Contraceptive Use and Variation by Selected Characteristics Among Women Aged 15-44: United States, 2011-2013.|rivista=National health statistics reports|data=10 novembre 2015|numero=86|pp=1–14|pmid=26556545}}</ref> Ogni anno ne vengono venduti circa dai sei ai nove miliardi.<ref>{{Cita libro|cognome1=Hermann|nome1=Henry R.|titolo=Dominance and Aggression in Humans and Other Animals: The Great Game of Life|data=2016|editore=Academic Press|isbn=978-0-12-809295-8|url=https://books.google.com/books?id=6sGpDAAAQBAJ&pg=PT529|lingua=en}}</ref>
 
== Storia ==