Walter Bonatti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Annullata la modifica 106857011 di 37.160.143.149 (discussione) evasione Etichetta: Annulla |
||
Riga 12:
|Attività2 = esploratore
|Attività3 = giornalista
| AttivitàAltre =
|Epoca = XX
|Epoca2 = 2000
Riga 22:
}}
Soprannominato «''il re delle Alpi''»<ref>[http://it.encarta.msn.com/media_461551695_981532661_-1_1/Walter_Bonatti.html Fonte: Encarta] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080214104919/http://it.encarta.msn.com/media_461551695_981532661_-1_1/Walter_Bonatti.html |data=14 febbraio 2008 }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.teche.rai.it/2016/06/il-22-giugno-1930-nasceva-il-re-delle-alpi/ |titolo=Fonte: Teche RAI |accesso=24 giugno 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160810063432/http://www.teche.rai.it/2016/06/il-22-giugno-1930-nasceva-il-re-delle-alpi/ |dataarchivio=10 agosto 2016 |urlmorto=sì }}</ref>, è stato una delle figure più eminenti dell'alpinismo mondiale. Oltre che [[alpinista]] e [[guida alpina]],
== Biografia ==
|