Kyotaro Nishimura: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
WPCleaner v2.01 - fix "References mancante" e formato data delle citazioni
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
Riga 18:
I suoi romanzi hanno venduto circa duecento milioni di copie<ref>{{Cita web|url=https://prabook.com/web/kyotaro.nishimura/1343911|titolo=Kyotaro Nishimura|sito=prabook.com|lingua=en-EN|accesso=2019-06-04}}</ref> e sono stati tradotti in diverse lingue tra cui italiano, inglese e francese.
[[File:Nishimura Kyotaro Museum-P1010867.JPG|right|thumb|Nishimura Kyotaro Museum]]
La sua fortunata serie ambientata sui treni, iniziata con ''Il treno dei misteri,'' lo ha reso celebre con il nuovo sottogenere "giallo di viaggio"<ref>{{Cita libro|autore=Daniela Verzaro|titolo=Nishimura Kyotaro e il suo 'Mystery del viaggio'|data=3 agosto 2016|editore=Grin|ISBN=9783668250758}}</ref> in cui l'ambientazione è articolata tra il viaggio e i luoghi ad esso collegati (stazioni, treni, mezzi di trasporto, ecc).
 
== Biografia ==
Riga 44:
== Note==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}