Sala operatoria ibrida: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
|||
Riga 104:
La posizione del tavolo operatorio nella sala ha un impatto sul flusso di lavoro. La posizione diagonale del tavolo consente generalmente di guadagnare spazio e flessibilità, permettendo di accedere al paziente da tutti i lati.
===Dose radiante<ref>{{Cita web|titolo=A knowledge resource for patients and caregivers|url=http://www.medicalradiation.com/|sito=Understanding Medical Radiation|accesso=23 febbraio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120212052910/http://www.medicalradiation.com/|dataarchivio=12 febbraio 2012|urlmorto=sì}}</ref>===
I [[raggi X]] sono [[radiazioni ionizzanti]], pertanto l'esposizione ad essi può essere dannosa. I bracci a C fissi utilizzati nelle sale operatorie ibride lavorano ad un livello di energia più elevato rispetto ai dispositivi mobili, il che corrisponde ad una maggiore dose radiante. Ai fini della sicurezza dell'operatore e del paziente, è importante monitorare correttamente la dose di radiazioni in sala ibrida. Le misure di protezione vanno dai [[dispositivi di protezione individuale]] applicati sul tronco e sul collo (per proteggere la ghiandola [[tiroide]]) agli occhiali protettivi. La sala dispone inoltre di pannelli di vetro sospesi al soffitto e schermi di [[piombo]].
|