Oltrarno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Gentrificazione e resistenze: Wikilink Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 46:
Il movimento del quartiere si è raccolto attorno al preesistente Comitato Oltrarnofuturo, unendo la protesta contro il parcheggio interrato, alla questione del Nidiaci, alla questione di tre palazzi eretti da un costruttore in via della Chiesa che bloccano la vista della parte posteriore della Chiesa del Carmine<ref>{{Cita web|url=http://kelebeklerblog.com/2013/01/15/leonetto-mugelli-imprese-illustrate-di-un-costruttore-in-oltrarno/|titolo=Leonetto Mugelli, imprese (illustrate) di un costruttore in Oltrarno|editore=Kelebeklerblog|data=15 gennaio 2013|accesso=13 maggio 2013}}</ref>, i problemi del tempo pieno nelle scuole e il traffico di pesanti mezzi turistici in Via de' Serragli e Via Romana.<ref>{{Cita web|url=http://www.lanazione.it/firenze/cronaca/2012/09/25/777281-oltrarno-contro-renzi-assediati-da-novecento-bus-al-giorno.shtml|titolo="Assediati da novecento bus al giorno" Via de' Serragli si ribella|editore=LaNazione.it|data=25 settembre 2012|accesso=13 maggio 2013}}</ref>
A causa delle forti resistenze, il progetto di parcheggio interrato è stato temporaneamente sospeso dal Comune in attesa dell'esito di un processo partecipativo che dovrà coinvolgere anche i cittadini<ref>{{Cita web|url=http://www.huffingtonpost.it/2012/12/13/matteo-renzi-al-corriere-_n_2290843.html|titolo=Matteo Renzi al Corriere Fiorentino: solo sindaco, e mi ricandido |editore=HuffingtonPost.it|data=13 dicembre 2012|accesso=13 maggio 2013}}</ref> suscitando accuse di conflitto d'interesse, in quanto l'amministratore delegato della Firenze Parcheggi, Marco Carrai, avrebbe giocato un ruolo importante nella campagna di [[Matteo Renzi]] durante le primarie del centrosinistra del 2012.<ref>{{Cita web|url=
http://www.lettera43.it/economia/macro/renzi-l-esercito-di-sponsor_4367565319.htm|titolo=Renzi esercito di sponsor|editore=Lettera43.it|data=22 settembre 2012|accesso=13 maggio 2013}}</ref>
|