OpenArena: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Argento (discussione | contributi)
screenshots, interwiki e pagine in altre lingue
Argento (discussione | contributi)
Gamebox info aggiuntive
Riga 1:
{{A|scarna|videogiochi|agosto 2007|firma=[[Utente:Soblue|<span style="color:#ff6666;">So</span>blue]] [[Discussioni utente:Soblue|<span style="color:#666666;"><small>discutiamone</small></span>]] 01:37, 28 ago 2007 (CEST)}}
 
{{Gamebox
|nomegioco= OpenArena
|tabelladim=
|immagine=
|immaginedim=
|didascalia=
|ideazione =
|sviluppo=
|pubblicazione=19 Agosto 2005
|serie=
|datarilascio=
|genere=
|genere1=
|genere2=
|generealtro=
|tema=
|tema1=
|tema2=
|modigioco=
|piattaforma=
|piattaforma1=
|piattaforma19=
|piattaformaaltro=
|motore= [[id Tech 3]]
|motorefisico=
|tipomedia =
|requisiti=
|età=
|periferiche=
|espansioni=
|cpu=
|audio=
|monitor=
|risoluzione=
|periferiche_arcade=
|sezione=
|sezione_testo=
}}
 
OpenArena è uno [[Sparatutto in prima persona|FPS]] 3D gratuito e [[open source]].
La prima release publica è stata rilasciata il 19 Agosto 2005, il giorno dopo che il [[codice sorgente]] dell'[[id Tech 3]] è stato rilasciato sotto [[GNU General Public License|GPL]] ed anche l'ultimo giorno della Quake Expo 2005.
 
Il gioco è completamente aperto, dalle texture al codice del gioco stesso.