BAE Systems Tempest: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aury88 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Aury88 (discussione | contributi)
Riga 101:
Il Tempest è stato annunciato dal Segretario della Difesa Britannico Gavin Williamson il 16 luglio [[2018]] al [[Farnboroug Airshow]] come parte del Combat Air Strategy.<ref name="Svelato_il_Tempest" /><br>
Una volta entrato in piena operatività il nuovo caccia sostituirà l'[[Eurofighter Typhoon]] in servizio presso la RAF.<br>
Il governo britannico ha intenzione di investire nel progetto 2 &nbsp;miliardi &nbsp;[[Sterline|£]] fino al [[2025]].<br>
Il 7 luglio [[2019]] è stato annunciato l'ingresso nel programma della [[Svezia]] con un piano di investimento di altri 2 &nbsp;miliardi &nbsp;£<ref>{{Cita web|url=https://www.defensenews.com/global/europe/2019/07/07/sweden-to-join-british-tempest-next-gen-fighter-push/|titolo=Sweden to join British ‘Tempest’ next-gen fighter push|data=2019-07-07|sito=Defense News|lingua=en|accesso=7 luglio 2019}}</ref>, facendo supporre la possibile futura sostituzione del [[Gripen|Gripen E]] proprio con il Tempest.<ref>{{cita web|url=https://www.defensenews.com/global/europe/2019/07/07/sweden-to-join-british-tempest-next-gen-fighter-push|editore=defensenews|autore= Andrew Chuter | titolo=Sweden to join British ‘Tempest’ next-gen fighter push|data= 7 luglio 2017|lingua=en}}</ref>
 
==Tecnica==