Rubus ulmifolius: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Usi: Rimossa affermazione pseudoscientifica e potenzialmente dannosa. Disinformazione medica.
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 86:
La pianta è utilizzata anche per delimitare proprietà e poderi, con funzioni principalmente difensive, sia per le numerose e robuste [[spine]] che ricoprono i rami, sia per il fitto e tenace intrico che essi formano, creando una barriera pressoché invalicabile.
 
Altre funzioni delle [[siepe|siepi]] di rovo sono nella fornitura di [[nettare (botanica)|nettare]] per la [[produzione del [[miele]] anche monoflorale, in Spagna e [[Italia]], e ancora nella associazione di specie antagoniste di parassiti delle colture (ad esempio le viticole), e nella formazione di corridoi ecologici per specie animali.
 
Il frutto, annoverato tra i cosiddetti [[frutti di bosco]], ha discrete proprietà nutrizionali con marcata presenza di vitamine C e A. Cento grammi di more fresche contengono infatti 52 kcal, 0,7 g di proteine, 0,4 g di lipidi, 12,8 g di glucidi, 32 mg di calcio, 0,6 mg di ferro, 6,5 er (equivalente in retinolo) di vitamina A, 21 mg di vitamina C. Presenta indicazioni in erboristeria per le sue proprietà astringenti e lassative.