Reversed Field eXperiment: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aury88 (discussione | contributi)
Aury88 (discussione | contributi)
m corretto un template cita web
Riga 1:
{{coord|45.391237|N|11.929790|E|format=dms|display=title}}
'''Reversed Field eXperiment''' ('''RFX''') è il più grande esperimento al mondo per lo studio del confinamento dei [[plasma|plasmi]] da [[fusione nucleare]] controllata in configurazione [[reversed field pinch]] (RFP).<ref>{{cita web |url=https://www.univr.it/documents/20142/0/08+-+MIAIVO.pdf/9a9d4729-aad7-a412-acb6-cc6fa9bb1f62|titolo=MIAIVO -Meccanica Innovativa e Additiva Integrata del VenetO|p=2|data = 25 marzo 2019|accesso=31 luglio 2019}}</ref>
 
L'esperimento, situato a [[Padova]] nei laboratori del [[Consorzio RFX]] presso l'Area di Ricerca del [[Consiglio Nazionale delle Ricerche]] (CNR), ha raggiunto la corrente di plasma più alta in assoluto, 2&nbsp;MA (2&nbsp;milioni&nbsp;di&nbsp;Ampére) ed è dotato di uno dei più avanzati sistemi di controllo della stabilità del plasma mai realizzati per un esperimento di fusione termonucleare controllata a confinamento magnetico.