Guittone d'Arezzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
link to french page |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
'''Guittone d'Arezzo''' ([[Arezzo]], [[1235]] ca. - [[1294]]) è stato un [[scrittori e poeti italiani|poeta]] [[toscana|toscano]]. Figlio di [[Viva di Michele]], [[camerlengo]] del Comune, fu appassionato partigiano della fazione [[guelfi|guelfa]] e, amareggiato dai troppi contrasti, intorno al [[1265]], entrò nell'ordine religioso di recente creazione dei [[Cavalieri della Milizia della Beata Vergine Maria Gloriosa]] (i cosiddetti [[frati gaudenti]]), con lo scopo di operare per la pacificazione tra [[guelfi]] e [[ghibellini]].
È ricordato principalmente per il suo ricco canzoniere (un ''corpus'' di 50 [[canzone|canzoni]] e
Il suo ''corpus'' letterario conta in tutto quasi
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|q|q_preposizione=di|s=Autore:Guittone d'Arezzo|s_oggetto=opere originali|s_preposizione=di}}
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.bibliotecaitaliana.it/ScrittoriItalia/catalogo/show-text.xq?textID=mets.si153 ''Rime''] ([[1940]]), testo integrale dalla collana digitalizzata "Scrittori d'Italia" [[Laterza]]
*[http://www.intratext.com/Catalogo/Autori/AUT874.HTM Canzoniere], testo con concordanze, lista delle parole e lista di frequenza
Riga 14:
{{poeti italiani}}
{{Portale|Letteratura}}
[[Categoria:Biografie]]
| |||